Il club sandwich è un panino molto noto e famoso: è un tramezzino molto ricco, che si sviluppa su tre strati. Questa versione che vi propongo non è però l’originale, che prevede l’utilizzo del pollo. Questo club sandwich è una variante molto rivisitata del classico tramezzino americano. E’ una ricetta semplice e veloce, e in questi giorni di caldo, in cui manca la voglia di cucinare, è proprio perfetto. Prima lo preparerete, più si insaporirà. Però fate attenzione: per conservare il club sandwich già pronto dovrete avvolgere il piatto con la pellicola e chiuderlo molto bene, per evitare che il pane in frigorifero secchi. Potete anche avvolgere il pane in un canovaccio umido e poi nella pellicola, per preservarne la morbidezza. Ecco come lo preparo
Club sandwich
Ingredienti:
- 1 confezione di pane per tramezzini
- prosciutto cotto
- pomodori a fette
- lattuga romana
- maionese
- origano
- sale
- pepe
- olio
- sottilette o formaggio filante a fette
Per preparare il club sandwich lavate per bene e tagliate a fette i pomodori e conditeli con olio sale e origano.
Lavate una alla volta le fette di lattuga romana e asciugatela con un tovagliolino di carta.
Su un tagliere disponete la prima fetta di pane per tramezzini, spalmatela di maionese e adagiatevi sopra la lattuga e le sottilette, avendo cura di coprire per bene tutta la superficie.
Adagiate sopra la seconda fetta di pane per tramezzini e farcite con prosciutto cotto e fette di pomodoro condite.
Coprite con l’ultima fetta di pane per tramezzini: poi, con un coltello a lama seghettata, tagliate prima a metà della fetta e poi tagliate ogni metà lungo la diagonale.
Conservate in frigo fino a quando non li servirete. Buon Appetito!
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook FORNO E FORNELLI per non perdere nessuna novità!
è in assoluto il preferito di mio marito….in viaggio di nozze ad un certo punto ho smesso di contare quelli che mangiava al giorno…la tua ricetta è fantastica e la proverò prestissimo! grazie! Luisa
Ahahhahahahahha anche a me piace un sacco…e non avevo mai pensato di pubblicare la ricetta!