Cheesecake ai pomodori secchi: una torta salata molto saporita, dai sapori decisi. Ho trovato questa ricetta su un libro nuovo appena acquistato. Appena l’ho vista, mi sono organizzata e l’ho preparata 😀 Sono davvero una maniaca delle chessecake, anche se erroneamente fino ad adesso avevo pensato che fossero buone solo quelle dolci. Mi sono davvero ricreduta, le cheesecake salate sono davvero buone e gustose. In questo particolare caso, ho seguito la ricetta e ho preparato questa chessecake in versione finger food. Se invece volete potete usare uno stampo da 24 cm di diametro a cerniera e farne una unica. Il procedimento è lo stesso, ma dovete lavorare sul singolo. Vi lascio qui la ricetta 🙂
Cheesecake ai pomodori secchi
Ingredienti per 12 mini cheesecakes:
Per la base:
- 100 g crackers
- 80 g burro fuso
Per la crema:
- 350 g ricotta
- 4 cucchiai pecorino grattugiato
- 1 uovo
- 10 pomodori secchi sgocciolati
- 3 cucchiai di capperi sgocciolati
- misto di erbe provenzali
- pepe
Per preparare le cheesecake ai pomodori secchi preparate per prima cosa la base: in un robot da cucina inserite i crackers e riduceteli in polvere, poi a filo aggiungete anche il burro e mescolate. Disponete la base nei pirottini di carta, schiacciate con un cucchiaino e riponete in frigo per un’ora. Preparate la crema: setacciate la ricotta e mescolate ad essa i pomodori secchi fatti a pezzetti, l’uovo, i capperi, il pecorino, il pepe e il misto di erbe provenzali. Non dovrebbe esserci bisogno di aggiungere ulteriore sale. Disponete a cucchiaiate questo composto sulle basi di crackers e burro, livellate con il dorso di un cucchiaio e cuocete a forno statico già caldo a 180°C per 20-25 minuti (dovranno colorarsi in superficie). Fate raffreddare e servite. Buon appetito!
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina Facebook, Twitter e anche Google+ (pagina del blog e profilo personale) per restare sempre aggiornati e in contatto con me!