Le castagnole all’arancia sono un dolce tipico del periodo di Carnevale, sono semplicissime da preparare e impiegherete solo 15 minuti per servirle calde e fragranti. Mi piacciono molto i dolci fritti, e specialmente in questo periodo se ne possono preparare a decine, di diverse fattezze: ripieni, al cioccolato, all’uvetta etc. Quest’anno, come da tradizione, abbiamo fatto le castagnole, con una piccola variante. Eccovi la semplicissima ricetta da seguire.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 4 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
buccia di 1 arancia biologica (grattugiata)
-
1 uovo
-
240 g Ricotta vaccina
-
140 g Farina (+ altra per le mani)
-
60 g Zucchero
-
6 g lievito per dolci
-
olio di semi per friggere
-
Zucchero a velo (per spolverizzare)
Preparazione
-
Preparare queste castagnole all’arancia è davvero un gioco da ragazzi.
Mettete la ricotta in un colino a maglie strette e fatela sgocciolare per un’oretta, prima di utilizzarla.
-
Lavate molto bene l’arancia biologica, asciugatela e grattugiate la buccia. Mettete la buccia ottenuta in una ciotola e unite, nell’ordine: un uovo, la ricotta ben sgocciolata, lo zucchero, la farina e il lievito per dolci. Impastate tutto, usando le mani o un cucchiaio di legno.
-
Mettete nel frattempo a scaldare l’olio, in un tegamino antiaderente da 16 cm.
Dividete l’impasto in 20 porzioni, infarinatevi le mani e formate delle piccole polpette. Se preferite, potete farle ancora più piccole di così per ottenere qualche castagnola in più.
Pubblicità -
Friggete 5- 6 castagnole alla volta per 3-4 minuti (più sono piccole e meno devono cuocere), tenendo la fiamma medio bassa, per permettere alle castagnole di cuocere bene senza bruciarsi esternamente.
-
Scolatele su carta da cucina assorbente e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo. Servite caldissime e buon Carnevale a tutti!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.
