I burger di zucchine sono un secondo piatto molto semplice e sfizioso, sono facili da fare e sono anche un modo furbo per mangiare le verdure a tutti senza rinunciare al gusto. Nella ricetta troverete anche tanti spunti interessanti per preparare 4 burger o (raddoppiando le dosi) farne scorta. Non potete immaginare quanto sia comodo prepararne in abbondanza e poi tirarli fuori dal congelatore all’ultimo minuto per un pranzo o una cena sfiziosi. Serviteli come più preferite!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 burger
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g zucchine
-
4-6 cucchiai Pangrattato
-
5 cucchiai Parmigiano grattugiato
-
1 spicchio Aglio (opzionale)
-
q.b. Prezzemolo
-
Sale
-
Pepe
-
altro pangrattato per impanare
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Per preparare i burger di zucchine come prima cosa lavate e spuntate le zucchine, eliminate le imperfezioni superficiali e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
-
Raccogliete le zucchine grattugiate e conditele con un po’ di sale. Mettetele in uno scolapasta e fate scolare per 30 minuti. Questo passaggio serve per eliminare un po’ di acqua di vegetazione delle zucchine (per non dovere aggiungere molto pangrattato).
-
Trascorsi i 30 minuti, strizzate le zucchine con le mani e mettetele in una ciotola (se pensate di avere esagerato con il sale, sciacquatele un po’ sotto l’acqua corrente).
-
Aggiungete alle zucchine grattugiate il pangrattato, il parmigiano, l’aglio sminuzzato o spremuto, pepe e prezzemolo tritato. Impastate: la consistenza da ottenere è morbida ma compatta, come quella delle polpette.
-
Pesate l’impasto e dividetelo in 4 parti. Con un coppapasta da 10 cm formate i burger: spolverizzate la superficie di lavoro con del pangrattato, poggiate sopra il coppapasta, mettete al suo interno l’impasto dei burger e pressate. Girate il coppapasta con il ripieno dentro sull’altra faccia per impanare completamente il burger.
-
A questo punto potete decidere di consumare subito i burger, cuocendoli in una padella antiaderente con un filo di olio, per 10 minuti (5 minuti per parte) oppure potete congelarli: disponeteli su una teglia o una guantiera e fate congelare per 12 ore, poi spostateli in una bustina per congelare e consumate cuocendoli direttamente da congelati, senza scongelare prima.
-
Servite i burger di zucchine in modo semplice, accompagnandoli con una bella insalata verse, oppure inseriteli in un panino da burger aggiungendo salse come maionese e ketchup, cipolle, lattuga, formaggio a fette etc. Buon appetito!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.