Il burger di ceci è un secondo piatto, o un piatto unico, molto buono e facilissimo da preparare. Potrete arricchire i vostri panini preparati col burger di ceci con i vostri ingredienti preferiti, potete fare mega scorpacciate perchè questo burger non contiene uova, solo un filo di olio. Potrete anche prepararlo con i ceci secchi. Buona lettura e buona visione!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 burger di ceci
- Costo: Molto economico
Ingredienti
per la preparazione del burger
-
460 g Ceci precotti (sgocciolati)
-
Sale
-
Pepe
-
curcuma
-
Olio di oliva
-
4 cucchiaini Pangrattato
per la preparazione del panino
-
Panino tipo ciabatta
-
valerianella
-
senape
-
cheddar a fette
Preparazione
preparazione del burger di ceci
-
Per preparare il burger di ceci, come prima cosa scolate i vostri ceci precotti dalla loro acqua di conservazione e sciacquateli velocemente sotto acqua fredda corrente. Se usate i ceci secchi, dovrete preventivamente bollirli e poi pesarli senza acqua.
-
Mettete i ceci in un robot munito di lame e frullate fino ad ottenere una pasta compatta e liscia di ceci.
-
Trasferite questa pasta di ceci in una ciotola, condite con un filo di olio, sale, pepe e curcuma e aggiungete 4 cucchiaini di pangrattato: impastate fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile, che si compatti bene (se i vostri ceci sono più bagnati, potete aggiungere altro pangrattato).
-
-
Dividete l’impasto dei burger in 4 parti uguali, formate i burger usando un coppapasta da 10 cm di diametro schiacciando bene e aiutandovi con un cucchiaio. Ripassate i burger nel pangrattato e poi cuoceteli in padella calda con un filo di olio per 5 minuti, rigirando a metà cottura, fino a che non si sarà formata una bella crosticina.
-
Se non volete usarli tutti, potete congelare i burger di ceci e poi cuocerli da congelati all’occorrenza.
preparazione del panino con burger di ceci
-
Dividete il vostro panino a metà e riscaldate ambo le parti su una piastra o su una padella. Spalmate il coperchio con della senape. Poggiate, sulla parte inferiore del panino, la valerianella lavata e asciutta, il burger, la marmellata di cipolle (o la cipolla caramellata) e il cheddar a fette. Coprite con la seconda metà del panino e fate riscaldare velocemente in piastra. Buon appetito!
Note
RESTIAMO IN CONTATTO!
FACEBOOK: pagina ufficiale
PINTEREST: tutte le mia bacheche
YOUTUBE: tutte le mie video ricette
INSTAGRAM: foto e vita e di tutti i giorni
Se vuoi ricevere tutte le mie ricette iscriviti alla NEWSLETTER, è gratuita: vai al form di iscrizione.