I boccioli di pizza sono delle golose chicche che potete preparare per l’aperitivo di questa sera o per stupire i vostri amici durante una cena (magari durante l’antipasto). Sono semplicissimi da preparare, infatti come potete vedere dall’immagine che troverete più in basso, basterà creare un cerchio di pasta e poi proseguire come da tutorial. La farcitura potete deciderla voi: io ne ho fatti 12 di tutti i gusti, e non ho fatto nulla per renderli riconoscibili, così ognuno pesca e becca un gusto diverso ogni volta. Se la fantasia non vi manca, questa ricetta è perfetta per voi: io ho farcito i boccioli di pizza con tutto quello che avevo in frigorifero, dal salame al sugo di pomodoro, e ho creato degli abbinamenti sfiziosi e saporiti! E voi come li farcirete? Non vi resta che leggere la breve ricetta dei boccioli di pizza e scoprire come comporli seguendo le foto per la preparazione.
Boccioli di pizza
Ingredienti per 12 boccioli di pizza
- 400 g farina manitoba
- 4 g lievito di birra secco (oppure 10 g di lievito di birra fresco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- Sale
- Acqua q.b.
- 1 cucchiaio di olio + altro per spennellare
- Ripieno: salumi, provola, mozzarella, sugo di pomodoro, pesto di zucchine, alici, capperi, melanzane grigliate ecc ecc (potete usare i vostri ingredienti preferiti)
Per preparare i boccioli di pizza per prima cosa bisogna impastare la nostra pasta di base: setacciate la farina in una ciotola capiente, poi aggiungete il lievito e lo zucchero (se usate quello fresco scioglietelo in poca acqua e mescolate insieme anche lo zucchero), l’olio e cominciate ad aggiungere a poco a poco l’acqua: impastate continuamente (potete usare anche una planetaria). Quando il tutto risulterà omogeneo, non aggiungete più acqua e lavorate l’impasto per 10 minuti, energicamente. Mettete a lievitare fino al raddoppio (2-3 ore).
A questo punto ricaviamo le nostre palline per i boccioli di pizza: pesate 50 g di impasto alla volta (immagine 1), stendete ogni pallina in un disco sottile (immagine 2), praticate 4 tagli sul disco ogni 90° senza arrivare fino al centro (immagine 3), mettete al centro il condimento che avete scelto (immagine 4), e cominciate a richiudere i petali del bocciolo di pizza uno alla volta, come potete vedere nella figura qui sotto (immagini 5-6-7-8)
adagiate i boccioli di pizza in una teglia per muffin unta da 12 (o in 12 pirottini unti da muffin), spennellate la superficie di ogni bocciolo di pizza con olio e fate lievitare di nuovo per un’ora.
Preriscaldate il forno funzione statica a 200°C e cuocete i boccioli di pizza per 15-20 minuti. Servite ben caldi. Buon appetito!
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla pagina Facebook FORNO E FORNELLI per non perdere nessuna novità!