Stracotto di manzo al vino rosso

Ricetta Stracotto di manzo al vino rosso, secondo piatto di carne gustoso, ricco di sapore.

Mi piace preparare questo piatto alla domenica o nei giorni di festa in modo da rendere quella giornata ancora più speciale.

Lo stracotto di manzo al vino rosso richiede una lunga cottura, ma se vuoi velocizzare i tempi puoi leggere la mia ricetta dello stracotto di manzo cotto in pentola a pressione Stracotto di manzo in pentola a pressione

Consiglio per questo piatto la polpa di manzo piuttosto che il pezzo di carne intero proprio per i tempo di cottura lenta.

Guarda anche queste ricette: Spezzatino di vitello

Menu di natale ricette facili e veloci

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Ore
  • Tempo di cottura3 Ore
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

per lo Stracotto di manzo al vino rosso

1 kg polpa di manzo
1 cipolla bianca
2 chiodi di garofano
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia alloro
60 g burro
2 cucchiai concentrato di pomodoro
1 l vino rosso (corposo)
1 dado

Strumenti

Preparazione

per preparare lo stracotto di manzo al vino rosso,

devi per prima cosa sistemare la polpa di manzo in un contenitore assieme all’alloro, cipolla steccata coi chiodi di garofano e la carota. Coprire col vino rosso e lasciare marinare tutta la notte;

Il giorno seguente scolare la carne e metterla a rosolare lentamente in una pentola col burro, alloro, trito sedano carota cipolla e mescolare;

Filtrare il vino dove si è marinato la carne e metterlo a scaldare in un pentolino e portarlo lentamente a bollore;

In una ciotola mettere a sciogliere in acqua calda il dado e il concentrato di pomodoro. Aggiungere questa salsina al vino nel pentolino;

Versare il vino cotto nella pentola con lo stracotto. Coprire e cuocere a fiamma bassa per almeno 3 ore mescolando di tanto in tanto;

A cottura ultimata, mettere la carne da parte e frullare il fondo di cottura eliminando le foglie di alloro;

Versare il fondo sulla carne e servire.

Conservare in frigo per 4 giorni in un contenitore ben chiuso.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.