Una ricetta ricca di sapore, un secondo piatto da preparare soprattutto per il pranzo di natale, è il Cappone arrosto.
Il cappone arrosto agli agrumi è la ricetta di oggi.
Il cappone è eccezionale cucinato in brodo, delizioso al forno ed anche lesso.
Il Cappone arrosto può essere accompagnato dalle patate al forno, con delle verdure grigliate o con un’insalata.
Se ti interessa guarda anche: Menu di natale ricette facili e veloci
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleTutte le stagioni
Ingredienti
per Cappone arrosto
Strumenti
Preparazione
Per preparare il Cappone arrosto agli agrumi,
devi per prima cosa eliminare eventuali residui di penne fiammeggiando la superficie della pelle del cappone;
Lavare il cappone ed asciugarlo con carta assorbente;
All’interno del cappone introdurre l’alloro, il rosmarino, le fette di limone, sale e pepe;
Legare con uno spago da cucina il cappone partendo dalla coda, avvolgendo le cosce e le ali;
Mettere il cappone in una pirofila con un filo d’olio, il vino ed il succo dell’arancia;
Spennellare la pelle del cappone con il burro, sale e pepe;
Unire aglio, sedano, carota, una cipolla steccata con bacche di ginepro, rosmarino;
In forno caldo a 180° per due ore circa:
Irrorare di tanto in tanto con il fondo di cottura.
Il cappone può essere conservato sia in frigorifero che in freezer. Nel primo caso deve essere consumato in un paio di giorni, nel secondo caso può essere conservato per 6/7 mesi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.