Cosa c’è di più natalizio e scenografico dei Biscotti di pan di zenzero?
Portarli in tavola e gustarli insieme agli altri, usarli come decorazione sull’albero di natale o come segna posto sulla tavola, è davvero meraviglioso.
Gli inglesi li chiamano Gingerbread, trovo che sia un nome molto carino.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni35Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInglese
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
per Biscotti pan di zenzero
Strumenti
Preparazione
Per preparare i Biscotti pan di zenzero,
devi per prima cosa preparare l’impasto quindi unire in una ciotola capiente farina, zucchero, cannella, noce moscata, zenzero e bicarbonato;
Mescolare velocemente ed unire il burro freddo tagliato a tocchetti e schiacciarli con le dita;
Aggiungere il tuorlo ed il miele ed impastare con le mani;
Su un piano spolverare la farina e continuare ad impastare;
Quando il panetto sarà liscio e compatto, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigo per 1 ora;
Trascorso il tempo di riposo, stendere il panetto con il mattarello e lasciare l’impasto alto 5mm;
Con il tagliabiscotti ricavare le forme degli omini di pan di zenzero;
Adagiare le formine su placca da forno rivestita su apposita carta e cuocere per 8/10 minuti a 180° forno ventilato e già caldo;
Lasciare raffreddare i biscotti;
per la GHIACCIA REALE
In una ciotola mescolare con la frusta l’albume con lo zucchero a velo un po’ alla volta;
Trasferirla all’interno di una sac a poche praticare un foro si 1mm e decorare i biscotti;
Far riposare i biscotti per una mezz’ora fino a che la ghiaccia si solidifichi;
I biscotti pan di zenzero sono pronti!
Conservare in luogo fresco possibilmente in barattolo o scatola di latta
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.