Domani probabilmente farò una capatina al mare, una toccata e fuga, giusto per godermi un po’ di sole. Pranzerò sulla spiaggia. Non voglio rinunciare alla pasta, ma non voglio nemmeno portare piattini, posate e quant’altro.
Preparerò dunque un classico della cucina napoletana, nato come piatto di recupero, ottimo per le gite fuori porta. La Frittata di spaghetti.
La ricetta che si fa a casa mia, è semplice e veloce, con solo aggiunta di uova, formaggio grattugiato, sale e pepe. Ma se vuoi arricchirla con prosciutto e formaggio o addirittura col salame, fai pure. Sarà golosissima.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
400 g Spaghetti N°5
-
5 Uova
-
50 g Parmigiano (grattugiato)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio di semi di arachide
Preparazione
-
- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli al dente. Lasciarli raffreddare;
- In una ciotola rompi le uova, aggiungi il grana, sale e pepe. Mescola energicamente;
-
- Versare la pasta nelle uova e mescolare bene fino a quando non si è ben amalgamata;
- Scaldare l’olio in una padella antiaderente dai bordi alti, versare la pasta e cuocere 10 minuti per lato. Coprire con un coperchio;
- Una volta cotta, lasciare la pasta su carta assorbente affinchè si asciughi un po’ di olio in eccesso;
- Prima di tagliarla a fette, lasciarla intiepidire
Note
– / 5
Grazie per aver votato!