Era da tanto che volevo fare la torta alla banana e finalmente l’ho fatto con degli ottimi risultati devo dire!! Abbinate allo yogurt hanno un sapore delicato e sarà sofficissima, davvero eccezionale! Proviamo insieme?
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Schiacciamo la polpa di banana (100 gr. ) lasciandone 3 fettine circa ed aggiungiamo la scorza grattugiata del limone, mescoliamo e teniamo da parte. Mettiamo le uova e lo zucchero in una ciotola e lavoriamo con le fruste, quando l’impasto diventerà chiaro e spumoso, versiamo l’olio a filo mentre continuiamo a mescolare ed uniamo anche lo yogurt. In una ciotola setacciamo la farina con il lievito ed il sale e poi uniamole alle uova poco per volta, mentre continuiamo a lavorare con le fruste. Quando le polveri saranno ben incorporate, aggiungiamo le banane e mescoliamo ancora. Versiamo l’impasto in una teglia (io 26 cm. di diametro) rivestita da cartaforno ed inforniamo a forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. (Fate sempre la prova dello stuzzichino). Una volta cotta, distribuiamo sulla sua superficie le fette di banana conservate in precedenza già schiacciate ed amalgamate con un pò di acqua per creare un composto semi liquido e spolveriamo un pò di farina di cocco. Una volta pronta, possiamo impiattare, tagliare una fetta e mangiare!
Conservazione
La torta alla banana può essere conservata in un luogo fresco e asciutto per 1 settimana circa!
Variazioni
Se volete, al posto dello yogurt bianco, potete mettere lo yogurt alla banana!
Domande Frequenti
Non ho lo yogurt a casa, cosa posso usare?
125 gr di yogurt in questa ricetta si possono sostituire con:
100 ml. di latte
125 gr. di panna per dolci leggermente montata
100 gr di burro
125 g di phidadelphia
125 g di ricotta
Scopri anche:
Dosi variate per porzioni