Couscous facile

È la prima volta che creo da sola il condimento del couscous ed ho capito che inventare è un qualcosa di straordinario e divertente, non sai mai cosa ne uscirà! Per saperlo bisogna solo sperimentare migliorando sempre di più, vedremo che verrà fuori qualcosa di incantevole! Che dite, ci proviamo a fare questo couscous facile? Io direi di si!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo4 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni3 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

210 g couscous crudo
210 ml acqua
1 broccolo
2 carote
1 cucchiaino curcuma in polvere
semi misti
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. olio di oliva

Strumenti

Preparazione

Puliamo, laviamo e tagliamo il broccolo ricavando dei broccoletti più piccoli. Portiamo a bollore una pentola di acqua salata e quando bolle aggiungiamo i broccoli e lasciamoli cuocere 20 minuti (o fino a quando il gambo non risulta morbido), poi scoliamoli. Tagliamo le carote a cubetti piccoli e lasciamola lessare per circa 10 minuti in padella con sale, olio e un pò di acqua calda, quando risulteranno abbastanza morbide, le divideremo in 2 parti: una metà la lasceremo in padella aggiungendo i broccoli e soffriggendoli insieme con l’ aglio, i semini (facoltativi) ed un pò di olio, l’altra metà la metteremo in una ciotola con un pò di acqua calda e la ridurremo a crema con un frullatore ad immersione. Scaldiamo i 210 ml di acqua salata, quando sarà calda, spegniamo il gas, aggiungiamo il couscous, mescoliamo, chiudiamo il coperchio e lasciamo riposare 4 minuti, poi apriamo il coperchio, sgraniamo il couscous e aggiungiamolo ai broccoli e alle carote lasciandolo cuocere altri 2 minuti aggiungendo la crema di carote e la curcuma. Una volta ben amalgamato, possiamo impiattare e mangiare!

Note

I semi sono facoltativi e non deve essere necessariamente un mix ma può essere anche un solo tipo!

Conservazione

Il couscous al mio condimento può essere conservato per massimo un giorno in frigo chiuso ermeticamente. Consiglio di riscaldarlo prima del consumo!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da elenavillella.pastry

🧁Ti faccio entrare in un mondo più dolce