Un piatto unico, simbolo della cucina italiana da molti anni! cremoso e di una bontà fenomenale.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pochissimi ingredienti per preparare un piatto eccezionale!
Passaggi
Pochi passaggi ma essenziali per una buona riuscita del piatto.
Per preparare una buona cacio e pepe bisogna far tostare il pepe macinato in padella e stemperare con dell’acqua . Successivamente far leggermente raffreddare dell’acqua bollente e portarla sotto i 70 gradi. Con l’acqua prelevata creare la crema di formaggio, quindi unire al pecorino l’acqua calda un po alla volta e successivamente anche un pizzico di pepe macinato non tostato. Il tutto deve risultare cremoso. Cuocere la pasta e scolarla all’interno del pepe tostato e un mestolo d’acqua di cottura quando è ancora molto al dente così che possa terminare la sua cottura e rilasciare l’amido creando una piacevole cremina.
Infine unire la crema di pecorino e amalgamare il tutto a fiamma spenta così che il formaggio non possa cagliare. Impiattare il tutto e ultimare con una macinata di pepe! Buon appetito!