TARTUFINI DI PANDORO senza panna

Le feste purtroppo sono già finite e non so voi ma mi trovo ancora sommersa da pandori e panettoni! Ecco quindi una ricetta per riciclare il pandoro avanzato e per non mangiarlo a colazione fino a Pasqua: TARTUFINI DI PANDORO!
Un dolce che si prepara in soli 15 minuti e senza cottura!
Facilissimo e subito pronto, è perfetto per consumare le montagne di pandoro avanzato dalle feste di Natale!
Pochi semplici passaggi per un risultato niente male!!
Questa ricetta è senza panna e senza mascarpone! Con pochissimi ingredienti!!
Io li ho ricoperti con del cacao amaro, ma potete provare a prepararli anche con granella di nocciole, farina di cocco, zucchero a velo..
 
Seguimi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perderti le prossime nuove, facili e gustose ricette!

Provate anche queste ricette di Natale:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Strumenti

Preparazione

Per preparare i tartufini di pandoro, la prima cosa da fare è sbriciolare il pandoro in una ciotola.

Aggiungere prima il cucchiaio di formaggio spalmabile e poi il cucchiaio di caffè.

Impastare e amalgamare bene gli ingredienti.

Dal composto prendere dei pezzi per formare delle palline (scegliete voi la dimensione che preferite).

In un piatto versare un po’ di cacao amaro e passare le palline nel cacao, fino a ricoprirle completamente.

Ripetere fino a finire l’impasto.

Mettere i tartufini di pandoro per una mezz’oretta nel frigorifero per renderli più compatti.

Note

Potete ricoprire i tartufini con gli ingredienti che preferite!
 
Provate anche questi dolci senza sensi di colpa dopo le feste:

Torta all’acqua e cacao
Biscottini light al caffè


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *