Quando ero piccola, nel periodo pasquale mia madre mi preparava sempre le SCARCELLE DI PASQUA PUGLIESI a forma di coniglietto!
Sono infatti dei dolci della tradizione pugliese pasquale che si preparano con semplici ingredienti e in diverse forme.
Si prepara una pasta frolla, si disegna la forma che si preferisce e si inserisce un uovo sodo.. e ovviamente si decora con tanti fanfetti colorati!!
Questa volta le scarcelle di Pasqua pugliesi le ho preparate io e ho utilizzato i fanfetti colorati che mi ha regalato la Decorì per dare il giusto tocco di colore a questi dolci pasquali!
Continuate a leggere per scoprire come si preparano e continuate a seguirmi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perdervi le prossime nuove, facili e gustose ricette!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 scarcelle
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Per la base
- 500 gFarina
- 40 gOlio extravergine d’oliva
- 100 gZucchero
- 3Uova
- 60 gLatte tiepido
- 1 pizzicoSale fino
Per decorare
- 4Uova sode
- q.b.Codette colorate
- q.b.Latte (per spennellare)
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare le SCARCELLE DI PASQUA PUGLIESI è preparare l’impasto base per la frolla.
Mettere in una grande ciotola la farina e fare un buco al centro. Aggiungere le 3 uova e mescolare grossolanamente con una forchetta.
Aggiungere lo zucchero e mescolare.
Aggiungere quindi anche il latte tiepido e l’olio a filo e mescolare bene.
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Su un foglio di carta disegnare o stampare la forma desiderata da dare alle vostre scarcelle.
(io ho stampato l’immagine del coniglietto)
Ritagliare la figura.
Prendere un po’ di impasto e stenderlo con un mattarello su una spianatoia leggermente infarinata.
Lo spessore deve essere di circa 1,5 cm/2 cm.
Appoggiare la figura sull’impasto e con un coltello intagliare i bordi.
Trasferire la figura su una teglia rivestita di carta forno e appoggiare al centro l’uovo sodo precedentemente cotto.
Con due striscette di impasto bloccare l’uovo sulla figura di pasta frolla.
Spennellare il tutto con un po’ di latte e decorare con le codette colorate.
Ripetere l’operazione con tutto l’impasto preparato.
Infornare in forno ben caldo a 180° per circa 25 minuti.
Lasciar raffreddare bene e servire!
Se avanza l’impasto e avete terminato le uova sode, si possono preparare dei biscotti!
Provate anche queste altre ricette per la colazione:
CANESTRELLI SENZA BURRO E SENZA LATTE
TORTA DI MELE senza bilancia e senza burro