PASTA CON MELANZANE E POMODORINI : Un primo piatto sano e gustoso!
Quando si fa la dieta infatti non bisogna mica rinunciare a un bel piatto di pasta e soprattutto non bisogna rinunciare al gusto e quindi questa pasta con melanzane e pomodorini è perfetta per un pasto equilibrato!
Colorato, leggero e facile da preparare.
Questo primo piatto lo cucino spesso anche da portare a lavoro, infatti è anche un’ottima pasta fredda, ottima per la schiscetta!
Continuate a leggere per scoprire come si prepara questa PASTA CON MELANZANE E POMODORINI e continuate a seguirmi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perdervi le prossime nuove, facili e gustose ricette!
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni1 porzione
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 60 gpasta (io fusilli integrali)
- Mezzamelanzana
- Qualchepomodorino
- q.b.origano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- Qualche fogliabasilico
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Padella
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare questa PASTA CON MELANZANE E POMODORINI è riempire una pentola d’acqua e portarla a bollore.
Nel frattempo lavare la melanzana, tagliarla a fette spesse circa 1 cm e poi tagliarle a cubetti.
Riscaldare una padella ampia e metterci la melanzana tagliata a pezzetti. Far cucinare a fiamma medio-bassa.
Salare e pepare a piacere. Aggiungere anche un pizzico di origano (facoltativo).
Lavare i pomodorini e tagliarli in 4 parti.
A metà cottura delle melanzane, aggiungere anche i pomodorini.
Far cucinare a fiamma bassa, mescolando ogni tanto.
Cucinare la pasta al dente.
Versarla quindi direttamente nella padella con la melanzana e i pomodorini, aggiungendo anche un mestolo di acqua di cottura.
Aumentare la fiamma e mescolare bene amalgamando tutti gli ingredienti fino a quando non si sarà assorbita tutta l’acqua.
Aggiungere anche un paio di foglie di basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva e servire!
La PASTA CON MELANZANE E POMODORINI si può conservare in un contenitore ermetico e diventare un ottimo pranzo al sacco!
Provate anche queste ricette:
CESTINI DI PANCARRE’ CON FRITTATINE AL FORNO
RUSTICI DI SFOGLIA CON FUNGHI E FORMAGGIO
PAN BRIOCHE CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO
SCHIACCIATA AL PESTO E CRESCENZA