In vacanza in liguria ho assaggiato questa buonissima torta rustica, e mi sono subito messa all’opera per replicarla.
A dire il vero in liguria ne esistono molte versioni, anche una che contiene del riso nel ripieno. Questa è quella che ho trovato più golosa e saporita.
La torta verde alla ligure è perfetta per ogni occasione, da gustare calda o fredda, è ottima come antipasto, come secondo, oppure da portare con sè per un pic-nic. Davvero versatile!
INGREDIENTI
(Per una teglia rotonda da 26 cm di diametro)
Per la pasta:
250 g di farina
125 ml di acqua
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
un pizzico di sale
Per il ripieno:
600 g di bietole
250 g di ricotta vaccina
un vasetto di yogurt bianco
40 g di parmigiano grattugiato
un uovo
2 cipollotti
olio extravergine d’oliva
sale
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta verde alla ligure anzitutto preparate la sfoglia: impastate la farina con l’olio, l’acqua e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto liscio e sodo. Coprite l’impasto con una ciotola capovolta e lasciatelo riposare.
Nel frattempo preparate il ripieno: lavate le bietole e sbollentatele in poca acqua, quindi scolatele e tenetele da parte.
Affettate sottilmente i cipollotti e fateli soffriggere in padella con poco olio, quindi unite le bietole tritate griossolanamente con il coltello. salate e lasciate insaporire per qualche minuto.
A questo punto togliete le bietole dalla padella e in una terrina mescolatele con la ricotta, il parmigiano, lo yogurt e l’uovo sbattuto
Ora prendete la pasta e dividetela in due parti di due terzi e un terzo circa. Stendete la parte più grande in una sfoglia sottile 2-3 mm e con questa rivestite una teglia foderata di carta forno
Versate sulla sfoglia tutto il ripieno di ricotta e bietole
A questo punto prendete la parte più piccola di pasta e stendetela in una sfoglia ancora più sottile. Con questa ricoprite la torta verde alla ligure, bucherellate la superficie con una forchetta e ungetela bene con un pò d’olio
Cuocete la torta verde alla ligure in forno a 200° per 50 minuti, servitela tiepida oppure fredda