L’insalata solitamente è un piatto estivo, ma esistono delle combinazioni di verdure che possono dare vita a delle insalate invernali altrettanto gustose e colorate (guardate ad esempio l’insalata di finocchi e arance).
Con le insalate invernali c’è anche la possibilità di combinare verdure cotte e crude da servire calde, o tiepide, come nel caso di questa insalata calda di cavolfiore.
E’ così buona e bella che non sfigurerà nemmeno sulla tavola di Natale, ed è anche vegan!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcavolfiore
- 250 gceci cotti, bolliti (potete utilizzare anche quelli in scatola)
- 150 gpomodorini
- 1 cucchiainosemi di cumino
- 1/2 cucchiainocannella in polvere
- 1 cucchiaiosalsa harissa
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 3 cucchiaichicchi di melograno
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.sale
Preparazione dell’insalata calda di cavolfiore
Per preparare l’insalata calda di cavolfiore pulite quest’ultimo e dividetelo a cimette.
In una ciotola condite il cavolfiore con l’olio, la cannella e i semi di cumino. Trasferite il tutto in una pirofila da forno e cuocete a 220° C per 15 minuti.
Nella stessa ciotola versate i ceci ben scolati, i pomodorini tagliati in quattro e condite con la salsa harissa (in base ai vostri gusti e alla piccantezza della salsa potete anche decidere di utilizzarne un pò di più o un pò di meno).
Dopo i primi 15 minuti aggiungete anche i ceci e i pomodorini nella stessa pirofila con il cavolfiore, rimettete in forno e cuocete altri 10 minuti, finchè il cavolfiore risulterà morbido.
Quando tutto è cotto togliete dal forno, salate e aggiungete i chicchi di melograno e il prezzemolo tritato.
Mescolate la vostra insalata calda di cavolfiore e servite.
L’idea anti spreco
Non buttate via il gambo e le foglie del cavolfiore, ma utilizzateli per preparare questi deliziosi sformatini:
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione