Le girandole al prosciutto e formaggio hanno un profumo così invitante che, appena sfornate, non potrete resistere alla tentazione di assaggiarne almeno una. Sono perfette per un aperitivo o per un buffet, e si possono preparare in anticipo per poi scaldarle al momento di servirle.
Le dosi sono piuttosto abbondanti, vi verranno circa 35 girandole, ma si possono congelare e, all’occorenza, scaldarle per un paio di minuti nel microonde alla minima potenza, oppure in forno a 200° per qualche minuto.
INGREDIENTI
440 g di farina
200 g di latte
150 g di lievito madre rinfrescato (oppure 4 g di lievito di birra secco, in questo caso i tempi di lievitazione potrebbero essere più veloci)
80 g di burro
2 uova
un cucchiaino di zucchero
12 g di sale
Ripieno
500 g di prosciutto cotto
500 g di formaggio Edamer tagliato a fette sottili con l’affettatrice (in alternativa sottilette)
PROCEDIMENTO
La sera prima preparare l’impasto: mettere il lievito madre (o il lievito di birra) in una terrina e scioglierla nel latte tiepido. Aggiungere lo zucchero e le uova e sbattere bene con una forchetta.
Trasferite il tutto nell’impastatrice e aggiungete la farina e il sale; se impastare a mano mettete la farina a fontana sulla spianatoia e versate al centro il composto con il lievito. Impastare il tutto aggiungendo poco per volta il burro, ammorbidito a temperatura ambiente.
Una volta ottenuto un impasto bello liscio copritelo e lasciatelo riposare per un ora.
Trascorso questo tempo eseguite una prima serie di pieghe di rinforzo; lasciate riposare un’altra ora ed eseguite una seconda serie di pieghe.
Dopo un’ulteriore ora di riposo, trasferite l’impasto in una terrina capiente, copritelo con la pellicola e mettetelo in frigo fino al mattino dopo.
Trascorse 10-12 ore tirate fuori l’impasto dal frigo e lasciatelo scaldare a temperatura ambiente per un’oretta, quindi stendetelo con il mattarello allo spessore di circa 7- 8 mm e dividerlo in due parti
Ricoprire ciascuna delle pasti con le fette di formaggio e di prosciutto
A questo punto arrotolate le due parti nel senso della lunghezza fino a formare due salamotti
Tagliarli a fettine spesse circa un centimetro e mezzo o due
Trasferite le girandole nella teglia, rivestita di carta forno, copritele con un telo e lasciatele lievitare almeno tre ore
Trascorso questo tempo le girandole dovrebbero essere belle gonfie ed è il momento di infornarle
Cuocetele in forno a 220° per venti minuti e gustatele tiepide
Con lo stesso impasto si possono anche realizzare dei rustici con würstel, semplicemente tagliando a strisce l’impasto che arrotolerete intorno ai würstel e cuocerete nello stesso modo