Se anche voi come me non amate cucinare il pesce con questi fagottini di scorfano dovrete ricredervi!
Sono gustosi e veloci da preparare e vi permetteranno di portare in tavola un secondo piatto di pesce un pò diverso dal solito, ideale anche per il cenone di Natale se volete mantenere la tradizione di un menù interamente di pesce.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i fagottini di scorfano
- Energia 219,85 (Kcal)
- Carboidrati 5,98 (g) di cui Zuccheri 5,33 (g)
- Proteine 27,14 (g)
- Grassi 10,06 (g) di cui saturi 1,37 (g)di cui insaturi 1,75 (g)
- Fibre 1,81 (g)
- Sodio 902,38 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dei fagottini di scorfano
Per preparare i fagottini di scorfano anzitutto prendete le foglie più esterne di quest’ultima, lavatele e fatele sbollentare per 2 minuti in acqua bollente salata; scolatele e allargatele su un tagliere per farle raffreddare.
In una padella abbastanza larga da contenere i fagottini mettete l’olio EVO e fatevi soffriggere il cipollotto affettato sottilmente, i filetti di acciughe e le olive tagliuzzate con il coltello.
Dividete ogni filetto di scorfano in due o tre pezzi a seconda delle dimensioni e mettetene un trancio su ogni foglia di scarola sbollentata; su ogni filetto mettete poi un pò di soffritto di cipollotto, olive e acciughe e richiudete la foglia di scarola a formare un fagottino.
Nella stessa padella in cui avete soffritto il cipollotto mettete i pomodorini lavati e tagliati a metà, fateli cuocere a padella scoperta e a fuoco vivace per qualche minuto, finchè non iniziano ad appassire, quindi unite i fagottini di scorfano con la chiusura rivolta verso il basso, regolate di sale quindi chiudete con il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
A fine cottura controllate che non sia rimasto troppo liquido nella padella, in tal caso togliete il coperchio e fate evaporare per qualche minuto a fiamma alta prima di servire i fagottini di scorfano ben caldi.
Per completare il menù
Per completare il vostro menù a base di pesce vi consiglio:
Dosi variate per porzioni