Per le occasioni importanti, come ad esempio per il pranzo di Pasqua, lasagne e cannelloni sono un primo piatto ideale. Ricchi e golosi piacciono un pò a tutti, ma non sono esattamente tra le pietanze più leggere!
Se pensiamo che in queste occasioni ci lasciamo andare magari con antipasti, dolci e quant’altro possiamo provare ad alleggerire queste preparazioni utilizzando delle verdure nel ripieno. E’ il caso di questi cannelloni ai carciofi, ripieni con i carciofi appunto e il petto di tacchino, una carne bianca e magra. Non perdiamo in gusto e guadagniamo in leggerezza.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5Carciofi
- 250 gPetto di tacchino
- q.b.Parmigiano grattugiato
- 1 spicchioAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Per i cannelloni
- 150 gFarina
- 150 gSemola di grano duro rimacinata
- 3Uova
Per la besciamella
- 1/2 lLatte
- 50 gBurro
- 50 gFarina
- q.b.Sale
- q.b.Noce moscata
Preparazione dei cannelloni ai carciofi
Preparate la sfoglia per i cannelloni miscelando la farina con la semola rimacinata di grano duro, mettete a fontana sulla spianatoia e versate al centro le uova già sbattute a parte. Iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e sodo, ma non troppo duro, se necessario aggiungete un poco di acqua.
Formate una palla e avvolgete l’impasto in una pellicola, quindi lasciatelo riposare a temperatura ambiente.
Nel frattempo pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e fateli cuocere con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e un pò di prezzemolo, regolando di sale.
Rosolate anche il petto di tacchino in padella con poco olio e sale.
Tenete da parte qualche spicchio di carciofo per la decorazione e tritate il resto insieme al tacchino con l’aiuto di un robot da cucina.
Preparate la besciamella nel modo classico: fate fondere in un pentolino il burro, unite la farina e mescolate, aggiungete il latte a temperatura ambiente mescolando con una frusta per non formare grumi. Cuocete la besciamella a fuoco dolce, sempre continuando a mescolare finchè non si addensa. Regolate di sale e insaporite con un pizzico di noce moscata.
Unite qualche cucchiaio di besciamella al ripieno di carciofi e tenete da parte il resto.
Stendete la pasta in sfoglie sottili e ritagliate dei quadrati di circa 12 cm di lato.
Distribuite il ripieno sui quadrati di pasta e arrotolate a formare i cannelloni. Mettete tutti i cannelloni ai carciofi in una teglia imburrata, unite i carciofi a spicchi che avete tenuto da parte e ricoprite il tutto con la besciamella.
Spolverizzate il tutto con il parmigiano grattugiato, mettete sulla superficie qualche fiocchetto di burro e fate gratinare in forno a 200° C finchè si sarà formata una bella crosticina dorata.