Ciao a tutti ☺️ Oggi prepariamo un tipo di pasta molto versatile e gustoso: i tagliolini freschi all’uovo.
La definizione di pasta su internet è molto semplice e chiara: “La pasta è un prodotto a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d’Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.” – fonte Wikipedia.
In effetti non c’è molto da dire su questo alimento: la pasta è sinonimo di semplicità e tradizione e gli italiani ne hanno fatto un proprio e sano stile di vita, rappresentandone, non solo in senso stretto legato al gusto, in senso lato un momento di convivialità e socialità per eccellenza. Col tempo ne abbiamo esaltato il sapore, grazie ai diversi formati e ai gustosi e particolari sughi e condimenti.
Come dicevo prima, oggi prepareremo i tagliolini freschi all’uovo e vi assicuro che il risultato finale delizierà i vostri palati!
Bene….mani in pasta allora 😉
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1. Disponiamo sulla spianatoia le due farine formando un piccolo cratere e vi aggiungiamo nel centro le uova
2. Amalgamiamo lentamente le uova con la farina facendo attenzione a non farli fuoriuscire dalla fontana
3. Impastiamo fino ad ottenere un panetto tondo ed abbastanza liscio e lasciamo riposare per mezz’ora circa
4. Infariniamo la spianatoia, prendiamo il nostro panetto e lo schiacciamo in modo da poterlo lavorare meglio con il mattarello
5. Dobbiamo ottenere un disco abbastanza tondo e sottile. Una volta pronta la sfoglia per comodità la tagliamo in due parti. Prendiamo un coltello con lama larga e arrotoliamo su di esso una metà di sfoglia
6. Sfiliamo lentamente il coltello, infariniamo e iniziamo a tagliare la sfoglia cercando di ottenere la stessa dimensione
Dosi variate per porzioni
Lascia un commento