Per un contorno sfizioso e salutare o semplicemente per un primo piatto rapido, vi propongo le crocchette di zucchine, o hamburger di zucchine. Le zucchine, cucinate in questa maniera sono ottime anche per chi di base non le ama molto poiché il loro sapore è “camuffato” da altri ingredienti come la feta e il pomodoro secco. I bambini adoreranno per esempio!
Vediamo la preparazione insieme!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2zucchine
- 75 gfeta
- 4pomodori secchi sott’olio
- 1uovo
- q.b.timo
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.farina 00
- q.b.pane grattugiato
Preparazione
1- Per prima cosa prendete le due zucchine, lavatele e tagliate le due estremità. Con l’aiuto di una grattugia tagliatele a scagliette e riponetele in uno scolapasta. In seguito strizzatele per far uscire tutta la loro acqua.
2- Al composto di zucchine precedentemente grattugiate, unite il resto degli ingredienti: feta, uovo, pomodori secchi tagliati a pezzetti, timo un poco d’olio, un cucchiaio di pane grattugiato e due di farina. Mischiate gli ingredienti e spezzettate la feta: tutto l’impasto deve venire cremoso.
3- Impastatele dando loro la forma di crocchette o hamburger e impanatele nel pane grattugiato. Una volta fatto adagiatele su della carta da forno in una pirofila e mettete su di ognuna un goccio d’olio. Adesso mettete in forno statico a 220 gradi per circa 30 min per lato. Le crocchette di zucchine devono venire croccanti e dorate.
4- Una volta dorate impiattate e gustate!
Note
1- Se vi piace il limone potete spremerne mezzo nell’impasto, una volta cotte avranno un ottimo profumo e daranno anche una nota di freschezza alla crocchetta.
2- Le crocchette sono ottime come accompagnamento del pesce o semplicemente come un primo rapido o, perché no, servite come aperitivo, magari insieme alla maionese!
3- Se le preferite più croccanti potete friggerle .