La torta di mele soffice è facilissima da fare e si prepara in un attimo, morbidissima. La cannella nell’impasto la rende di un colore che vira al marroncino, ha un sapore fresco, è buonissima e si scioglie in bocca. Se non dovesse piacervi come spezia potete tranquillamente ometterla, ma personalmente adoro l’abbinamento mele e cannella!
Mi sono sempre piaciute tanto le torte di mele, e per questo provo sempre nuove ricette e devo dire che sono super soddisfatta della riuscita di questa torta di mele a forma di ciambella!
Per prepararlo ha utilizzato, come vi dicevo, una forma a ciambella, ma voi potrete utilizzare qualsiasi stampo a vostra disposizione, anche il classico stampo a cerniera se preferite la forma tonda.
Vi lascio comunque il link di affiliazione dello stampo moment silikomart in silicone da me utilizzato se vorrete acquistarlo anche voi. Mi trovo benissimo con questi stampi perché i dolci si staccano alla perfezione e la cottura risulta perfetta!
Questa torta di mele soffice è perfetta per la colazione, da accompagnare a un buon cappuccino, ma è ottima anche come dopo pasto. Le mele tagliate sottili in cottura diventano un tutt’uno con l’impasto e ogni morso è pura goduria!
Che altro dire, non vi rimane altro che preparare questa deliziosa torta di mele soffice, vedrete che piacerà a tutti!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA TORTA DI MELE SOFFICE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA TORTA DI MELE SOFFICE
Passaggi
PREPARAZIONE DELLA TORTA DI MELE SOFFICE
Sbucciare e tagliare a fette sottili una mela irrorandole con il succo di mezzo limone.
In una scodella sbattere (va bene anche con una frusta a mano) le uova con lo zucchero, la vanillina, cannella e pizzico di sale.
Aggiungere poi olio e acqua e mescolare bene.
Unire la farina e il lievito setacciati ed eliminare gli eventuali grumi formatisi.
Versare in uno stampo a ciambella di 18-20cm di diametro metà impasto.
Se lo stampo è in silicone si può anche non oleare e infarinare.
Io ho scelto lo stampo silikomart moments e vi lascio il link di affiliazione se volete acquistarlo.
A questo punto riporre le fette di mele.
Infine coprire le mele con l’impasto rimasto.
Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 min in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
Quando la torta sarà ben fredda sformare e servire.
Perfetta sia per la colazione, ma ottima anche come dopo pasto!
COME CONSERVARE LA TORTA
Si conserva morbida per vari giorni ben avvolta in carta alluminio o riposta sotto una campana di vetro.
Dosi variate per porzioni