TORTA PANDORO

La torta pandoro è una torta di natale semplice e veloce da preparare, un pandoro furbo perché si prepara come una classica torta, super soffice senza burro.

Perfetta da presentare sulle tavole natalizie, farete un figurone con il minimo sforzo.

La torta pandoro è perfetta anche per la colazione, farcitela con creme spalmabili o ciuffi di panna, vedrete che vi piacerà tantissimo!

Io ho utilizzato uno stampo da pandoro di circa 800g, ma come grandezza sarà perfetto anche uno da 750g o 1kg, varierà di poco l’altezza del pandoro.

Inoltre, anche per questo dolce, ho scelto di sostituire lo zucchero con l’eritritolo, un dolcificante naturale che non innalza indice glicemico, adatto anche ai diabetici.

In fondo alla descrizione vi lascio il link diretto ad altre ricette di dolci di natale.

Nel frattempo preparate la mia torta pandoro e fatemi sapere che ne pensate!

Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

PROVA ANCHE:

TORTA PANDORO
TORTA PANDORO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni1 pandoro da 750g-1kg
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

PER LA TORTA PANDORO

6 uova
130 g eritritolo (o zucchero)
2 scorza di limone (grattugiata)
2 bustine vanillina
50 g olio di semi di girasole
60 g succo di limone
140 g acqua
240 g farina tipo 1
1 bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

COSA OCCORRE PER PREPARARE LA TORTA PANDORO

1 Sbattitore
2 Ciotole

Passaggi

PREPARAZIONE DELLA TORTA PANDORO

Separare i tuorli dagli albumi.

Montare a neve ferma gli albumi con 70g di eritritolo (o zucchero).

albumi a neve

In un’altra ciotola montare i tuorli con 60g di eritritolo (o zucchero), la vanillina, la buccia grattugiata dei limoni (in alternativa anche arancia e limone, o il vostro agrume preferito) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungere a filo, nella crema di tuorli, l’olio di semi, poi acqua e succo di limone (o arancia).

A questo punto unire la farina e il lievito setacciato.

Prendere gli albumi a neve e unirli a più riprese al composto di tuorli e farina, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Oleare e infarinare (o usare lo staccante) uno stampo da pandoro di 750g-1kg. Versare il composto.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 1 ora. Fare la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.

Far raffreddare e capovolgere.

Spolverare a piacere la superficie con zucchero a velo e servire.

TORTA PANDORO
TORTA PANDORO

Un’idea furba e veloce di torta di natale a forma di pandoro, super soffice e senza burro.

TORTA PANDORO
TORTA PANDORO

Perfetto sia per la colazione che da servire nelle festività natalizie come dopo pasto, accompagnato anche da ciuffi di panna montata, crema spalmabile o quel che preferite!

TORTA PANDORO

Preparate anche voi questa ricetta e fatemi sapere che ne pensate!

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

COME CONSERVARE LA TORTA PANDORO

Si conserva soffice per 2-3 giorni chiusa in un recipiente ermetico o ben avvolta in carta alluminio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.