La sbriciolata al cacao è senza burro, velocissima da preparare e leggera, per chi vuole è anche senza zucchero se si sostituisce quest’ultimo con l’eritritolo, un dolcificante naturale adatto anche ai diabetici.
Io ho farcito questa sbriciolata con una marmellata di fichi senza zuccheri aggiunti, ma voi potrete utilizzare quella che preferite, e la mia imbattibile e buonissima crema pasticcera leggera profumata al limone.
In pochissimo tempo sarà pronta per essere infornata. Morbida e buonissima! Assolutamente consigliata!
Dopo aver provato la ricetta della sbriciolata senza burro ho subito voluto testare anche la versione al cacao, una vera goduria!
Preparatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben felice di repostarvi!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1 crostata da 22cm di diametro
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
SBRICIOLATA AL CACAO senza burro
PER LA SBRICIOLATA AL CACAO
PER LA CREMA PASTICCERA LEGGERA
PER IL RIPIENO DELLA SBRICIOLATA
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA SBRICIOLATA AL CACAO
Passaggi
PREPARAZIONE DELLA SBRICIOLATA AL CACAO
Per questa ricetta iniziare preparando la crema pasticcera. In questo modo avrà tempo di raffreddarsi prima di utilizzarla.
Per il procedimento clicca qui. Io ho dimezzato le dosi di crema. Le trovate specificate sopra, nella lista degli ingredienti.
Dopo aver cotto la crema lasciarla raffreddare.
In una ciotola unire tutti gli ingredienti della sbriciolata, e cioè farina, cacao amaro, lievito in polvere, vanillina, eritritolo (o zucchero) pizzico di sale, olio di semi e l’uovo.
Mescolare velocemente gli ingredienti con un cucchiaio.
Si dovrà ottenere un impasto “sabbioso”, le classiche briciole.
Rivestire di carta forno una teglia di alluminio di 22cm di diametro e versare in essa la maggior parte delle briciole, schiacciandole con le mani.
Fare un primo strato (io sottile) di marmellata.
Io ho utilizzato quella di fichi senza zuccheri aggiunti, ma voi potrete usare la vostra preferita.
Vi ho lasciato il link alla mia ricetta di marmellata di fichi senza zucchero.
Coprire con la crema pasticcera preparata precedentemente e lasciata raffreddare.
A questo punto terminare con le briciole rimaste, insistendo principalmente sui bordi.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170-180°C per circa 25 minuti in base alla potenza del proprio forno.
Lasciar raffreddare completamente prima di trasferire in un piatto da portata e servire.
Morbida e gustosa, farcita con una crema pasticcera leggera e marmellata (io di fichi).
Il giorno successivo sarà ancora più buona perché avrà avuto il tempo di “assestarsi”!
Provatela perché è super buona e velocissima da fare!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.