Il plumcake zucca e cioccolato è goloso e super buono, preparato senza burro, con poco olio, senza latte e per chi vuole anche senza zucchero se si sostituisce quest’ultimo con l’eritritolo.
Questa volta ho utilizzato la purea di zucca, cioè non direttamente la zucca cruda, ma l’ho precedentemente cotta in forno, ma volendo anche al microonde per abbreviare i tempi di cottura della stessa.
Di questo dolce non sentirete il sapore della zucca, che servirà invece a donare una consistenza ultra morbida e umida al punto giusto.
Non lasciatevi sfuggire questa ricetta, vi assicuro che ne vale la pena preparare il mio plumcake alla zucca. Super veloce e stra buono!
Fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben felice di repostarvi!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioniplumcake da 20x10cm
- Metodo di cotturaForno elettricoForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE ZUCCA E CIOCCOLATO
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE ZUCCA E CIOCCOLATO
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE ZUCCA E CIOCCOLATO
Lavare la zucca (almeno 250g da cruda), eliminare i semi, tagliarla a fette, poggiarla in una teglia rivestita di carta forno e cuocere a 180°C per circa 30 minuti o, comunque, fino a che non si sarà ammorbidita moltissimo. Deve riuscirsi a schiacciare con una forchetta.
In friggitrice ad aria a 170°C per 20 minuti.
Far raffreddare la zucca, poi sbucciarla, pesarne 150 g e tagliarla a pezzettini.
In alternativa potete cuocere anche la zucca al microonde, tagliandola a pezzetti (per una cottura molto più rapida) a 700-1000w per circa 10 minuti.
In un tritatutto versare la zucca (già cotta e raffreddata), l’olio di semi, l’acqua, la vaniglia e la cannella (se piace). Bisogna ottenere una crema liscia senza grumi.
In una ciotola versare le uova, l’eritritolo (o lo zucchero), la purea di zucca e mescolare con una frusta a mano.
Versare, poi, la farina, il cacao amaro e il lievito setacciato e mescolare eliminando gli eventuali grumi formatisi.
Aggiungere, infine, le gocce di cioccolato fondente.
Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake 20x10cm, versare il composto e infornare a 170-180°C in forno statico preriscaldato per circa 40-45 minuti.
Fare sempre la prova stecchino per assicurarsi sia cotto.
Far raffreddare completamente prima di servire.
Morbidissimo e umido al punto giusto, senza burro e senza latte.
Profumato al cacao e con gocce di cioccolato fondente.
Questo plumcake è buonissimo, dovete assolutamente prepararlo!
Semplice, veloce, umido al punto giusto, super buono! Perfetto per le vostre colazioni e merende!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE
Si conserva morbido per qualche giorno chiuso in un recipiente ermetico o ben avvolto in carta alluminio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.