La ciambella alle mele senza burro è la ricetta perfetta per te se cerchi un dolce soffice, genuino e profumato! Preparata con latte nell’impasto, poco olio e arricchita dal gusto irresistibile del cioccolato fondente (che puoi anche omettere), questa ciambella è un’esplosione di sapori semplici e autentici. Il tocco fresco del limone la rende ancora più speciale, regalando una nota profumata che conquista al primo morso.
Facile da preparare, è perfetta non solo in versione ciambella, ma anche come torta, plumcake o muffin: insomma, un dolce versatile che si adatta a ogni occasione! Ideale per la colazione, la merenda o un dolce fine pasto, è la coccola perfetta da gustare senza sensi di colpa. Prendi gli ingredienti e prepara subito questa delizia! 🍏🍫✨
Un dolce intramontabile che non stanca mai e non passa mai di moda e prepararlo è sempre un piacere! Esistono infinite varianti di torte di mela, tutte con un tocco speciale che le rende buonissime! Prova questa e fammi sapere che ne pensi!
Per non perderti nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Ti aspetto!!
PROVA ANCHE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioniciambella da 24cm di diametro
- Metodo di cotturaForno elettricoForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER LA CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
PER LA DECORAZIONE DELLA CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
Passaggi
PREPARAZIONE DELLA CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
Lavare, asciugare e sbucciare due mele, privarle del torsolo e tagliarne una a cubetti piccoli irrorandola con del succo di limone per non farla annerire, e l’altra mela tagliarla a fette, spruzzando sempre del succo di limone.

Con uno sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero (o eritritolo), la vanillina e il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso che abbia triplicato di volume. Occorreranno circa 10 minuti.

Aggiungere la farina e il lievito in polvere setacciato alle uova montate e mescolare con un cucchiaio, o una frusta a mano, dall’alto verso il basso per non smontare il tutto.

A questo punto aggiungere a filo l’olio di semi e il latte (andrà bene qualsiasi latte, intero, parzialmente scremato, scremato o bevanda vegetale). Mescolare sempre con una frusta a mano per non smontare il composto.

Unire le mele tagliate a cubetti e la buccia grattugiata di un limone.

Infine aggiungere le gocce di cioccolato fondente. Se non vi piace l’abbinamento mele e cioccolato potete anche non metterle.
In alternativa potete decorare direttamente la superficie con qualche goccia di cioccolato e noci spezzettate.

DECORAZIONE E COTTURA DELLA CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
Versare il composto appena preparato in uno stampo da ciambella di 24cm di diametro precedentemente oleato e infarinato, oppure potrete usare lo spray staccante per dolci come ho fatto io.
Decorare la superficie della ciambella con le fette di mela precedentemente preparate. Potete mettere in superficie anche frutta secca a piacere (noci, nocciole) e altre gocce di cioccolato.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti e fare la prova dello stecchino per assicurarvi sia cotta.

Lasciar raffreddare prima di passare in un piatto da portata e servire!
Facendola riposare qualche ora sarà ancora più buona!

Tra le più buone torte di mele mai preparate! Super soffice e umida al punto giusto!

Facile da preparare, è perfetta non solo in versione ciambella, ma anche come torta, plumcake o muffin: insomma, un dolce versatile che si adatta a ogni occasione!

Sono sicura che quando proverete questa ricetta diventerà anche la vostra torta di mele preferita!

Semplice, genuina, sana, profumata al limone e cioccolato. Una vera coccola per il palato!

Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

Preparatela e fatemi sapere che ne pensate!


COME CONSERVARE LA CIAMBELLA ALLE MELE SOFFICE
Si conservare per qualche giorno avvolta in carta alluminio.
Attenzione alle mele in superficie perché dopo qualche giorno potrebbero tendere ad ammuffire, ma sono sicura che questa ciambella finirà molto prima!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.