La pasta cozze e vongole con pomodorini è un primo piatto estremamente semplice da preparare, ma dal sapore eccezionale, un ever green spesso presente sulle nostre tavole! La versione che vi propongo oggi è con pomodorini, ma se volete potete ometterli anche se vi consiglio di provare questa ricetta così come ve la propongo!
Un’ottima proposta per i pranzi domenicali in famiglia, o in caso di ospiti, è la pietanza giusta che vi permetterà di fare sicuramente un figurone. E’ un primo piatto che piace solitamente a tutti, dal sapore delicato ma persistente. Alternativa alle vongole sono i lupini di mare che rilasciano un sapore altrettanto buono!
Provate anche voi la mia versione di pasta cozze e vongole con pomodorini e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

- DifficoltàMolto facile
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER LA PASTA COZZE E VONGOLE
Strumenti
Passaggi
PREPARAZIONE DELLA PASTA COZZE E VONGOLE
Pulire l’esterno delle cozze, tirare il filo e far cuocere in una pentola alta con coperchio fino all’apertura delle valve.
In una padella mettere un filo di olio, lo spicchio di aglio e i pomodorini tagliati a metà. Far cuocere per qualche minuto e aggiungere, poi, le vongole precedentemente “spurgate” in acqua e sale (o farina) per almeno mezz’ora.
Quando anche le vongole si saranno aperte il sughetto è pronto.
Prelevare parte dell’acqua di cottura delle cozze, passarla al setaccio e versarla nella padella insieme alle vongole e pomodorini.
Sgusciare parte delle cozze ed altre lasciarle con la valva (serviranno da decorazione).

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e far mantecare nel sughetto di cozze e vongole. Se necessario aggiungere altra acqua di cottura.
Impiattare e servire caldo.
Terminare, se piace, con prezzemolo tritato.

