I pancakes light cocco e cioccolato sono delle “frittelle” cotte in padella, preparate con ricotta nell’impasto che conferisce all’impasto una consistenza unica e compatta.
Ho utilizzato inoltre farina di cocco che non è equivalente al cocco rapé. Essa, infatti, assorbe molto di più i liquidi, ed è per questo motivo che ne ho utilizzato pochissima. Questi pancakes, infatti, non avranno un sapore deciso di cocco, ma a prevalere sarà il cioccolato.
La farina di cocco è servita principalmente a dare consistenza all’impasto dei pancakes, rendendoli anche “cremosi” avendo di conseguenza utilizzato meno farina.
Se avete a disposizione solo cocco rapé potrete utilizzare anche quello, ma dovrete quasi certamente aumentare poi la quantità di farina.
Questi pancakes essendo molto compatti non avranno nemmeno bisogno di riposare in frigorifero prima di cuocerli.
Il risultato finale è entusiasmante e sono sicura che una volta provate le mie ricette di pancakes non le abbandonerete più!
Sono buonissimi anche mangiati “al naturale”, ma potete abbinarli ai vostri topping o creme spalmabili preferite!
Provateli anche voi e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Per i pancakes light cocco e cioccolato
- 200 gricotta light
- 1uovo
- 20 goccedolcificante liquido
- 1 bustinavanillina
- 1 pizzicosale fino
- 10 gfarina di cocco (no cocco rapé, io ho utilizzato quella degrassata)
- 20 gcacao amaro in polvere
- 45 gfarina di farro
- 5 glievito in polvere per dolci
- 100 gacqua
- 50 ggocce di cioccolato fondente
Cosa occorre per preparare i pancakes
- 1 Ciotola
- 1 Bilancia pesa alimenti
- 1 Cucchiaio
- 1 Padella – antiaderente
Preparazione dei pancakes light
In una ciotola mescolare ricotta, uovo, vanillina, sale, dolcificante.
Unire poi la farina di cocco (no cocco rapè), quella di farro e il cacao amaro, lievito setacciato.
Aggiungere l’acqua e mescolare bene.
Infine le gocce di cioccolato fondente.
Riscaldare una padella antiaderente e “sporcarla” con un filo di olio.
Versare un cucchiaio di impasto nella padella e dare la forma del pancake.
Far cuocere a fuoco lento per circa 30-45 secondi, dopodiché girare i pancakes e continuare la cottura dall’altro lato.
Impilare i pancakes uno sull’altro di modo che il calore da essi sprigionato dopo la cottura li mantenga umidi e morbidi.
Morbidissimi, si sciolgono in bocca!!
Come conservare i pancakes
Si mantengono morbidi chiusi in un recipiente ermetico, o ben avvolti in carta alluminio.
Per non perdervi nessuna ricetta seguitemi anche sulla mia pagina instagram fitamodomio
e sulla pagina facebook FIT A MODO MIO