Polpette di baccalà e noci

Le polpette di baccalà infarinate con la granella di noci, è un piatto che si usava preparare durante la raccolta manuale delle olive, e si consumava nel campo nella pausa pranzo. Le parti meno pregiate del baccalà erano la coda e le ali, che dopo spinate venivano utilizzate per le polpette.

Ingredienti:

per le polpette

200 g di baccalà ammollato e spinato e lessato

200 g di patate in purea

50 g di formaggio grattugiato

50 g di granella di noci

50 g di pane grattato

2 uova

olio di semi per friggere

erbe aromatiche ( erba cipollina, prezzemolo, santoreggia)

Per la salsa al pomodoro:

1 l di passata di pomodoro

1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 peperoncino piccante

Olio evo

sale

Procedimento:

Conviene preparare prima la salsa di pomodoro, facendo appassire nell’olio gli ortaggi a pezzettini, prima di versare la passata. Aggiustate di sale e cuocete a fiamma bassa.

Quindi procedete con l’impasto delle polpette, amalgamando al baccalà sminuzzato, la purea di patate, i tuorli, il formaggio, l’erba cipollina e il prezzemolo. In una ciotola mescolate le noci al pane grattato e santoreggia.

Formate le polpette, passatele prima negli albumi leggermente battuti e poi nel mix di noci e pangrattato. Friggete in olio bollente.

Impiattate le polpette con la salsa di pomodoro e servite.