I muffins al pistacchio sono delle deliziose creazioni di matrice americana, realizzate con il latte di pistacchio nell’impasto, arricchito in superficie da una croccante granella di pistacchi, e ripieni e decorati con una golosa crema di pistacchio senza uova. Sono perfetti anche per gli intolleranti al lattosio e sopratutto per gli amanti del pistacchio. Potete servirli per tè con le amiche, oppure come fine pasto monoporzione, ma nulla vieta di concederseli come colazione super energetica!
Figlia di Gatta

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 muffins grandi
- Costo: Economico
Ingredienti
Muffins
-
Uova (a temperatura ambiente) 1
-
Latte di pistacchio 100 ml
-
Olio di semi di girasole 100 ml
-
Farina 00 250 g
-
Zucchero 1185 g
-
Lievito in polvere per dolci 10 g
-
Bicarbonato 2 g
-
Vanillina 1 bustina
-
Granella di pistacchi q.b.
Crema al pistacchio
-
Zucchero 200 g
-
Amido di mais (maizena) 50 g
-
Latte di pistacchio 300 ml
-
Liquore al pistacchio 20 ml
Preparazione
Muffins
-
Preparate ora i muffins: in una ciotola unite gli ingredienti liquidi, ovvero il latte di pistacchio, l’olio e l’uovo e mescolate leggermente con una frusta a mano. In un’altra ciotola unite la farina setacciata con il lievito ed il bicarbonato, lo zucchero e la vanillina e mescolate.
-
Unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolate leggermente, lasciando l’impasto grumoso.
-
Preriscaldate il forno a 180°C. Rivestiti con gli appositi pirottini una teglia da muffins e riempiteli per 3/4 con il composto. Cospargete la superficie con la granella di pistacchi.
-
Infornate per circa 20 minuti, facendo la “prova stecchino” durante gli ultimi minuti di cottura. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Crema al Pistacchio
-
Cominciate a preparare la crema. In un tegame dal fondo alto, ponete lo zucchero e l’amido e cominciate a versare il latte di pistacchio in più riprese, mescolando con un cucchiaio di legno e cercando di non formare grumi.
-
Ponete sul fuoco, a fiamma media, e portate a bollore, mescolando di continuo. Spegnete la fiamma ed aggiungete il liquore di pistacchio, mescolando ancora. Coprite con la pellicola per alimenti a contatto e lasciate raffreddare.
Assemblamento del dolce
-
Riempite una sac à poche con beccuccio liscio, con la crema e bucate la superficie del muffin al centro, facendo attenzione a non scendere fino in fondo e farcitelo con la crema, facendo un giro di crema anche sulla superficie. I muffins sono sono pronti e potete conservarli coperti, in luogo fresco, per un paio di giorni.
Note
Dosate la quantità di liquore al pistacchio in base ai vostri gusti (potete anche ometterlo), facendo però attenzione a non esagerare, altrimenti la crema diventerà troppo liquida. Con queste dosi potete ottenere 6 muffins giganti oppure 12 piccoli.