Gli snowball cookies sono dei biscotti molto amati negli Stati Uniti. Il loro nome, che letteralmente significa “biscotti palla di neve”, è dovuto al loro caratteristico aspetto, in quanto hanno una forma sferica e sono completamente ricoperti di zucchero a velo, il che li fa assomigliare a delle eteree palline di neve. L’impasto, a base di farina […]
Biscotti
Biscotti Frollini al Cacao – Ricetta facile e veloce

I frollini al cacao sono, nella loro semplicità, tra i biscotti più amati. Sono perfetti da inzuppare nel latte, oppure da servire con il tè o la cioccolata calda, ma anche sgranocchiati durante la giornata, vanno benissimo. Se siete amanti del cacao, questi biscotti friabili e golosi, li troverete semplicemente irresistibili. Si preparano in pochissimi […]
Cantucci Classici alle Mandorle – Ricetta Tradizionale Toscana

I cantucci alle mandorle sono un classico della biscotteria toscana. Furono descritti ufficialmente nel dizionario dell’Accademia della Crusca nel 1961. Prodotti inizialmente a Pisa, senza mandorle, quest’ultime entrarono a far parte degli ingredienti a partire dall’epoca di Caterina de’ Medici ed ufficialmente nell’800. La ricetta definitiva, risalente al XIX sec., si deve al pasticcere pratese Antonio Mattei,
Biscotti Marmorizzati con Pasta Frolla Bigusto

I biscotti marmorizzati si ottengono unendo pezzetti di pasta frolla classica a pezzetti di pasta frolla al cacao, stesi in un’unica sfoglia. Il segreto per ottenerli con delle belle venature, è l’irregolarità, infatti i biscotti ritagliati dal reimpasto della sfoglia precedente, risultano ancora più belli. Sono molto gustosi, perché uniscono il sapore delicato della frolla
Mini Mostaccioli Ripieni – Ricetta Napoletana di Natale

I mostaccioli ripieni sono una golosa variante dei classici mostaccioli napoletani, che solitamente si portano a tavola in vassoi assortiti dei più svariati gusti. Quelli che vi propongo oggi hanno un morbido cuore di marmellata di albicocche, che trovo si sposi benissimo con il cacao dei biscotti e la copertura di cioccolato fondente. Ho preferito
Biscotti di Natale alla Cannella Glassati

I biscotti alla cannella glassati sono un grande classico della biscotteria dedicata al Natale, soprattutto perché si prestano bene ad essere decorati. Hanno una consistenza molto friabile e sprigionano un intenso aroma di cannella, che sa catapultarti in un attimo nell’atmasfera natalizia. Sono ideali da regalare, magari insieme ad altri dolcetti nella calza della Befana, oppure
Biscotti Bastoncini di Natale con Frolla Classica ed al Cacao

I bastoncini di Natale sono dei biscotti di pasta frolla al cacao unita alla pasta frolla classica, in un gustoso abbraccio che ricorda nella forma i famosi bastoncini di zucchero che si regalano ai bambini (ma non solo!) nel periodo natalizio. Sono perfetti da inzuppare la mattina nel latte oppure per accompagnare una bella cioccolata
Gingerbread Men – Omini di Pandizenzero

I gingerbreads, od omini di pandizenzero, sono dei simpatici biscotti, molto aromatici, di origine statunitense, che vengono realizzati nel periodo natalizio. Possono essere decorati nei modi più svariati, solitamente con la glassa reale, che permette di ottenere disegni molto precisi. Sono un’ottima idea regalo, perché racchiudono tutto l’aroma del Natale e sono graziosissimi ed allegri,
Cantucci alle Nocciole e Gocce di Cioccolato Fondente

I cantucci alle nocciole e cioccolata sono una variante dei classici cantucci alle mandorle toscani. Si tratta di una versione molto golosa ed altrettanto buona rispetto all’originale. Potete intingerli nel vinsanto, come solitamente si usa fare, ma trovo siano deliziosi anche con una tazza di latte (soprattutto per i più piccoli) oppure di tè fumante.
Biscotti Renne di Babbo Natale alle Arachidi

I biscotti renne di Babbo Natale sono una simpatica idea per la colazione di questi giorni di festa, perché portano a tavola tutta l’allegria del Natale e sanno strappare un sorriso a tutti. La ricetta di questi biscotti al burro d’arachidi è tratta dal blog dei Fables de Sucre. In occasione del Natale, li ho “mascherati”