[banner]
Eccoci a mettere via un po’ della verdura che abbiamo raccolto nell’orto fra cui anche i fagioli, che ho deciso di trasformarli in fagioli sottozero mettendoli nel congelatore. Anche perché l’estate sta finendo diceva una canzone dei Righeira del 1985 e perciò bisogna fare come le formichine, della famosa favola, che fanno la scorta per l’inverno.
Passiamo alla ricetta che è molto veloce:
• Raccogliere o comprare i fagioli con ancora il loro baccello.
• Sgranare i fagioli, tenendo da parte quelli un po’ macchiati (che si cucineranno subito) e buttando quelli un po’ marci o troppo verdi (perché possono essere velenosi).
• Metterli in sacchetti di plastica e ritirarli in freezer.
• Quando li tirerete fuori sarà come averli appena raccolti.
Adesso parliamo un po’ della pianta del Fagiolo: è della famiglia delle leguminose ed è originaria dell’America centrale. Quando arrivò in Europa, grazie alla scoperta di Colombo dell’America, sostituì la specie che c’era già in quanto più facile da coltivare e più redditizio. Il fagiolo viene coltivato per i semi, che possono essere raccolti sia freschi (fagioli da sgranare) che secchi, oppure per l’intero legume da mangiare fresco (fagiolini o cornetti). Ci sono poi varietà a ciclo vegetativo più lungo, seminate in primavera, quelle a ciclo più breve, seminate in estate, quelle nane e quelle rampicanti, che necessita di sostegni.
[banner size=”336X280″]