La ciambella vegetariana con pane raffermo e zucchine è un’ottima soluzione in estate sia per riutilizzare il pane raffermo avanzato sia per presentare le zucchine in un modo diverso. E’ semplice da realizzare e si può mangiare sia tiepida che fredda. Se poi avete amici vegetariani a cena è un’idea perfetta!INGREDIENTI: – 600 gr di zucchine – 150 gr di pane raffermo – 200 gr di pecorino fresco– 3 uova – 4 spicchi di aglio – 100 gr di parmigiano grattugiato – sale fino q.b. – pepe nero q.b. – olio evo q.b. – burro q.b. – pangrattato q.b. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti piccoli. Tagliate anche il pane raffermo a cubetti piccoli.In una ampia padella mettete 2 spicchi di aglio, poco olio e fate soffriggere. Unite il pane e fatelo rosolare su tutti i lati per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto. Quando il pane sarà diventato croccante mettetelo in una ciotola ed eliminate l’aglio. Nella stessa padella mettete di nuovo poco olio e i due spicchi di aglio rimasti, fateli imbiondire poi unite le zucchine, regolate di sale e di pepe e portateli a cottura. Se vedete che attaccano alla padella aggiungete poca acqua, ma alla fine dovranno rimanere non acquosi. Una volta cotti eliminate l’aglio e uniteli al pane e aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, il pecorino fresco fatto a piccoli dadini. Amalgamate bene il tutto e regolate di sale se necessario. Imburrate uno stampo a ciambella del diametro di 28 centimetri e poi ricopritelo con il pangrattato. Versatevi all’interno il composto di pane e zucchine, livellatelo bene e cospargetelo con poco pangrattato. Cuocetelo in forno a 170° per circa 25 minuti, dovrà fare una crosticina. Una volta cotto lasciatelo intiepidire, poi sformatelo su di un piatto da portata. Servitelo tiepido o freddo a seconda delle occasioni.
Seguimi anche suFacebook, clicca mi piace alla pagina e resteremo in contatto!