Panini alle olive

Questa che vi propongo è una ricetta per fare dei buonissimi panini alle olive verdi. Quando ho tempo preferisco fare il pane in casa e questi panini sono i miei preferiti. Le olive danno al pane un sapore delizioso e particolare. Ottimi da servire in tavola quando si hanno degli ospiti ma anche per mangiarlo a merenda. Normalmente per fare l’ impasto utilizzo la macchina del pane con il programma impasto ma si possono fare anche con un impastatrice o in maniera tradizionale, vale a dire a mano! Ma vediamo come si realizzano questi deliziosi panini alle olive……….

INGREDIENTI ( per 8 panini)

  • 350 gr di farina tipo 00
  • 220 ml di acqua tiepida
  • 20 gr di olio d’oliva
  • 100 gr di olive verdi snocciolate
  • 7 gr di sale
  • 5 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito di birra secco oppure 15 gr di lievito di birra fresco

PROCEDIMENTO

Se utilizzate la macchina del pane versate prima di tutto i liquidi, l’acqua e l’olio, poi il sale, le olive verdi , la farina, lo zucchero e il lievito di birra secco o quello fresco sbriciolato ed impostate il programma impasto ( circa un ora e mezza). Dopo di che togliete l’impasto e fate lievitare per altre due ore circa in una ciotola coperta con un canovaccio umido.

Invece se impastate a mano, sciogliete il lievito di birra secco o fresco e lo zucchero nell’acqua tiepida, mischiate la farina con il sale, aggiungete la quantità di olio, dopo di che piano piano incorporate l’acqua e impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. In ultimo aggiungete le olive verdi snocciolate tagliate a rondelle non troppo fini. Fate lievitare per circa tre ore in una ciotola coperta con un canovaccio umido.

Foderate una teglia con la carta forno, prendete l’impasto, fate 8 piccole palline da circa 90 grammi l’una, disponetele nella teglia e fate lievitare per altri 60 minuti.

Cuocete in forno preriscaldato per 20/25 minuti a 220 gradi. Sfornate lasciate intiepidire e servite!

Buoni panini alle olive a tutti

panini alle olive

 

Panini alle olive

Visitate la mia pagina facebook https://www.facebook.com/fantasiaincucinaconvalenti e se non l’hai ancora fatto lasciami un commento e un bel  like!