Ciao a tutti, oggi vi voglio proporre una ricetta veramente autunnale, la frittata di zucca, un contorno o un antipasto veramente sfizioso. La ricetta mi è stata tramandata da mia madre, che quando eravamo piccini la faceva spesso per farci mangiare la verdura. La frittata di zucca è semplice e veloce da realizzare e si utilizzano solo ingredienti genuini e sani. Vediamo cosa serve per realizzare questa gustosa ricetta…..
INGREDIENTI
200 gr di zucca gialla
2 uova intere
1/2 cipolla
1 cucchiaio di parmiggiano grattugiato
1 pizzico di sale
2 cucchiai di farina
Aglio e prezzemolo q.b.
Olio di semi q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa pulite e trittate la cipolla, mettetela con un po di olio in una padella capiente e fatela dorare a fuoco lento. Nel frattempo pulite e tagliate a dadini la zucca e aggiungetela alla cipolla, fateli rosolare per 10 minuti, spegnete, aggiungete aglio e prezzemolo trittato e lasciate intiepidire.
in una ciottola sbattete le uova, il formaggio, salate a piacimento e amlgamate il tutto per bene. Aggiungete la cipolla con la zucca, la farina e mischiate il tutto, se l’impasto risulta molle aggiungete un po di farina ma non troppa.
Versate il composto in una padella antiaderente con un filo di olio e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti, spostando la padella ogni tanto verso i bordi. Con l’aiuto di un coperchio girate la frittata dall’altro lato e cuocete per altri 10 minuti sempre spostando la padella.
Mettete la frittata su un piatto da portata e servite calda oppure fredda.
Buona frittata di zucca a tutti!