Ricetta Uova sode mimosa ripiene Si tratta di semplici uova rassodate, farcite con una crema a base di maionese, tonno, acciughe, capperi e decorate con il tuorlo sbriciolato, che ricorda proprio il fiore della mimosa. Sono un antipasto freddo, facile e veloce da preparare. Perfette per il menu della festa della donna ma anche da portare a tavola per il pranzo di Pasqua. Io le adoro e le faccio spessissimo anche in estate. A tavola sono un bel tocco di colore e mettono allegria. Sono gustosissime e si divorano in un lampo, quindi vi consiglio di prepararne qualcuno in più. Che state aspettando? io ho unito anche un altro ingrediente che a me piace, lascio a voi la scelta di aggiungerlo o meno. Mettetevi all’opera per preparare la ricetta uova sode mimosa ripiene sono più facili a farsi che a dirsi.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura7 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova
- 75 gTonno naturale ((una scatoletta))
- 25 gCapperi (un cucchiaino)
- 1Acciughe (alici)
- 1 cucchiainoCipolla tritata
- 80 gMaionese
- 100 gRucola
Preparazione
Per prima cosa lavatele bene le uova e riponetele in un pentolino con dell’acqua fredda.
Ponete sul fuoco il pentolino con le uova e accendete il fuoco. Devono trascorrere 7 minuti da quando l’acqua inizia a bollire perchè le uova si rassodino.
Toglietele dal pentolino le vostre uova e passatele sotto il getto di acqua fredda. Fatele raffreddare del tutto.
Appena le uova si saranno raffreddatele completamente, privatele del loro guscio.
Tagliate le vostre uova a metà. Levate i tuorli attenti a non rompere i gusci, aiutandovi con un cucchiaino da caffè.
Frullate due dei tuorli delle uova che avete rassodato, (gli altri teneteli da parte) con la maionese, i capperi sciacquati e ben asciugati, l’acciuga, la cipolla e un pizzico di pepe.
A questo punto, sgocciolate bene e aggiungete anche il tonno al vostro composto. Se necessario aggiungete ancora un po’ di maionese o olio, per ottenere una crema ben fluida.
Farcite le uova tagliate a metà con la crema ottenuta, aiutandovi con un cucchiaino oppure con una saccapoche.
Prendete i tuorli che avete tenuto da parte e metteteli in uno schiaccia aglio oppure sbriciolateli con una forchetta.
Utilizzate le uova sbriciolate come decorazione per le vostre uova sode mimosa ripiene .
Prendete un piatto da portata piano, disponete sul fondo la rucola e sopra adagiate sopra le vostre uova mimosa sode Tenetele in frigo fino al momento di servire.Buon appetito. Barbara.
Note
Ricetta Uova sode mimosa ripiene a me piace mettere anche a cipolla, ma potete tranquillamente ometterla.
Per un antipasto sfizioso, potrete anche utilizzare il ripieno delle uova per farcire i bignè salati.