I finocchi in teglia alla Siciliana gratinati sono un contorno gustoso e saporito, e facile da preparare sporcando solo una teglia, nonché un modo diverso dal solito per portare in tavola i finocchi.
Se non siete amanti dei finocchi cotti, con questa ricetta potreste cambiare idea, perché la combinazione dei finocchi con la cipolla, i pomodorini e le olive, con i loro sapori e consistenze, li rende davvero un piatto interessante. Se invece avete già apprezzato la ricetta dei classici finocchi gratinati, non potete non provare questa variazione così ricca di gusto e colore, in una presentazione bella e vivace a vedersi e buona da mangiarsi. Perfetta per accompagnare un secondo di carne o di pesce e stupire i vostri ospiti a tavola.
Questa ricetta l’ha preparata mia madre ed io ho apportato la mia personale variante.
I finocchi in teglia alla Siciliana, possono essere preparati in numerose varianti, Se i finocchi sono teneri, affettateli e metteteli direttamente in teglia, altrimenti il mio consiglio è quello di sbollentarli appena per qualche minuto e poi trasferirli in teglia insieme agli altri ingredienti.
A questa preparazione potete poi aggiungere anche una spolverata di pangrattato e formaggio grattugiato che formerà sopra una deliziosa crosticina, Io li ho preparati in una versione light. conditi solo con olio, sale e qualche aroma fresco.
Ovviamente o finocchi in teglia alla Siciliana possono essere cotti anche in friggitrice ad aria
Se siete amanti dei finocchi, provate anche le altre mie ricette con i finocchi.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come preparare i finocchi in teglia alla Siciliana
Pulite i finocchi, lavateli e tagliateli a spicchi, Sbollentateli in acqua salata in una capiente pentola, per 8-10 minuti.
Pulite le cipolla e tagliatele a fette, quindi lavate i pomodorini e tagliateli in 2 o 4 parti, a seconda delle dimensioni.
Potete anche scegliere pomodorini rossi e gialli.
Disponete i finocchi, le cipolle e i pomodorini su una teglia rivestita di carta forno.
Aggiungete anche le olive e condite con olio, sale e aromi a piacere. Mettete in forno già ben caldo e lasciate cuocere per 20-25 minuti.
Altrimenti procedete in friggitrice ad aria.
Servite i vostri finocchi in taglia caldi oppure tiepidi e buon appetito, Barbara
Dosi variate per porzioni