Pubblicità

Broccoli gratinati al forno facili

Broccoli gratinati al forno facili

Broccoli gratinati al forno facili, sono l’ideale se volete preparare un contorno ricco e gustoso. Scegliete dei broccoli siciliani freschissimi, croccanti e dal verde intenso, sbollentateli in acqua salata per pochi minuti, 5 saranno sufficienti; conditeli con una besciamella cremosa, parmigiano, il risultato sarà gratinato in superficie e filante al cuore.

Una pietanza perfetta di stagione da abbinare a secondi di carne, frittate, scondi di carne o formaggi stagionati. Sapete quanto io amo il broccolo siciliano e quanto sia versatile in cucina, io lo utilizzo per preparare la famosa pasta con i “broccoli arriminati”, o per la scaccia con i broccoli che goduria!!

I broccoli gratinati al forno sono facili da preparare e sono una vera delizia mangiati caldi ma anche tipidi, sono l’ideale per queste giornate fredde

I broccoli gratinati al forno facili potete anche prepararli in anticipo e cuocerli o riscaldarli poco prima di portarli in tavola. Potete sostituire la mozzarella anche con un altro formaggio a pasta filata, tipo la scamorza o la provola affumicata, e aggiungere dadini di speck o prosciutto cotto, per un piatto completo e ancora più saporito. Scegliete Voi se utilizzare una besciamella già pronta oppure prepararata da voi. Leggete la ricetta e procedete passo passo.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per preparare i broccoli gratinati al forno

1 Broccolo (siciliano )
500 g Besciamella (più buona se fatta in casa )
40 g Burro
40 g Formaggio grattugiato (Grana )

Strumenti

Cosa serve per preparare i broccoli gratinati al forno?

0 Pentole
oppure1 Pirofila
1 Cucchiaio di legno

Pubblicità

Passaggi

Come preparare i Broccoli gratinati al forno facili Ecco i passaggi per la ricetta con dovizia di particolari.

Lavate bene il broccolo sotto l’acqua corrente ed eliminate le parti del gambo più dure, quindi dividetelo in cimette.

Fate lessare queste ultime in abbondante acqua bollente e salata per 5-6 minuti, quindi scolate il broccolo al dente

Ungete una pirofila adatta per la cottura in forno con del burro e ricoprite il fondo con la besciamella, adagiate sopra le cimette di broccolo sbollentate in un unico strato.

Poi ricoprite il brocoolo con tutta la restante besciamella.

Pubblicità

Spolverate con il parmigiano ed aggiungete il pepe. Completate distribuendo qua e là i fiocchetti di burro e infornate in forno caldo a 180°C per circa 20- 25 minuti, o fino a che la superficie non si sarà ben dorata.

Una volta pronti, lasciate raffreddare per qualche minuto prima di servire i vostri broccoli gratinati in tavola. Buon appetito, Barbara

I broccoli gratinati al forno sono buoni anche il giorno dopo ripassati in forno. Potete decidere anche di prepararli in monoporzione aggiungendo anche dei tocchetti di prosciutto o di pancetta.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Fantasia in Cucina

La mia passione per la cucina e il buon cibo è nata grazie al mio lavoro e ai miei viaggi. Ho iniziato sin da piccola a raccogliere le ricette di tutto ciò che mi piaceva mangiare e ad appuntarlo su una agenda. Con il passare degli anni è cresciuta in me la passione per la cucina e la tradizione enogastronomica del territorio ibleo. Il mio vuole essere un blog che non è un semplice sito di ricette, ma anche un viaggio della memoria, della cultura di un popolo, quello degli abitanti dei Monti Iblei, in Sicilia, luogo d’incontro tra le province di Ragusa, Siracusa e Catania. Dietro ogni ricetta c'è una storia, talvolta di una famiglia, di un incontro o di un viaggio. Il mio intento è quello di svelare, conservare e di tramandare attraverso le mie ricette l’anima, i saperi, le tradizioni, le passioni e la storia di un popolo. Cucino, fotografo mangio e posto. Mi piace anche consigliare ai miei amici oltre alle ricette sfiziose anche dove mangiare nei locali caratteristici dove andare a mangiare in Sicilia. Se vi va seguitemi, siete i benvenuti. Barbara

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.