Ricetta: bignè salati con i gamberetti. Lo sapete già cari lettori, io delle cene e dei pranzi, amo gli antipasti. Forse perché amo spiluccare o perché adoro le cose sfiziose. Tra i miei antipasti preferiti c’è la ricetta: bignè salati con i gamberetti. Niente di assolutamente complicato, tranquilli. Trattasi di bignè ( quelli che generalmente si farciscono con la crema per intenderci ) che invece di farcire con la crema, ho farcito con della salsa rosa o salsa cocktail e i gamberetti appena scottati. In realtà ho farcito i bignè con il cocktail di gamberetti . Il risultato? devo dire la verità, con questi bignè salati ho conquistato i mie ospiti. Questa ricetta: bignè salati con i gamberetti è ottima da servire come antipasto, per un aperitivo o per un buffet. Dopo avere provato i bigne salati con il salmone e la rucola anche questi sono andati a ruba. Il contrasto del dolce e salato è piaciuto molto. I bignè amo farli a casa, quando ho tempo, di solito li preparo i uno o due giorni prima. Ma se avete poco tempo, trovate i bignè al supermercato già confezionati.
Vi consiglio anche i bignè con la crema di tonno, ricetta QUI.Se volete seguite la mia ricetta per preparare i bignè a casa.

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i bignè salti con i gamberetti
Pasta per i bignè
- 150 gFarina
- 100 gBurro
- 1 mlLatte (un bichhiere colmo)
- 4Uova (medie)
Ripieno dei bignè
- 150 gGamberetti già lessati
- 100 gSalsa rosa (o salsa cocktail)
- 100 gInsalata (Radicchio o lattughino)
Strumenti per preparare i bigne
- Pentola
- Sac a poche
- Cucchiaio di legno
- Teglia in alluminio
Come preparare Ricetta: bignè salati con i gamberetti
Mescolate in una pentola il latte e 1,2 dl di acqua fredda, unite il burro e una presa di sale e portate a ebollizione.
Unite la farina in un colpo solo, mescolate con un cucchiaio di legno e cuocete per due minuti, la palla di pasta che si sarà formata.
Fate raffreddare la pasta fuori dal fuoco. Unite le uova, uno alla volta, mescolando con il cucchiaio di legno ed evitando di aggiungere l’uovo successivo se il precedente non è stato ben assorbito dall’impasto.
Scaldate il forno a 200°. Riempite con l’impasto una tasca da pasticcere, con una bocchetta liscia media. Spremetela sulla placca da forno rivestita di carta da forno, fate dei mucchietti grossi come un acino d’uva. Distanziateli tra di loro.
Cuocete i bignè in forno per circa dieci minuti; controllate che siano ben asciutti internamente e fateli raffreddare.
Ne frattempo che i vostri bignè si raffreddino, lavate ed asciugate la vostra insalata. Tagliate a metà i vostri bignè, in senso orizzontale. Farciteli con un cucchiaino di salsa cocktail, qualche fogliolina di insalata e due o tre gamberetti ( a seconda della grandezza ).
Servite i vostri bignè con i gamberetti a temperatura ambiente. Buon appetito, Barbara.
Consigli utili
Farcite i vostri bignè salati con i gamberetti poco prima di servirli onde evitare che risultino mollicci .
Se non avete della salsa cocktail in casa, basterà mischiare 50 grammi di maionese e qualche cucchiaino di salsa Ketchup (agrodolce).