Polpette di riso: ricetta ragusana, sono un antica ricetta della tradizione contadina. Una ricetta della cucina povera siciliana che molte volte le nostre nonne preparavano con pochissimi ingredienti.
Bastano infatti, riso , uova e formaggio. Le polpette di riso sono ottime da servire come antipasto sfizioso o un come secondo piatto. Facile ed economiche da preparare anche con il risotto avanzato.Quante volte, avete preparato un risotto e avete sbagliato le dosi e ne avete preparato più del necessario? Io vi confesso, che amo tanto le polpette di riso che ricordano lontanamente il sapore degli arancini, quindi ne approfitto, e ogni qualvolta preparo un risotto, abbondo con le dosi di proposito per preparare le polpette di riso. Per preparare le polpette di riso quindi potete utilizzare anche del riso che vi è avanzato e utilizzare i condimenti che preferite.
Provate anche gli Arancini di riso ricetta siciliana.
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le polpette di riso.
- 300 gRiso (Carnaroli)
- 2Uova (Uno più uno)
- 150 gParmigiano reggiano (grattugiato)
- 100Mozzarella
- 150 gPangrattato
- q.b.Sale
- q.b.Olio di semi (per friggere)
- q.b.Sale
- Erba cipollina
Strumenti
- 1 Casseruola dai bordi alti
- 1 Ciotola
- 1 Schiumarola
- 1 Carta assorbente
- 1 Piatto
Come preparare le Polpette di riso: ricetta ragusana
Fate cuocere il riso in una casseruola con abbondante acqua salata. Scolatelo al dente e poi lasciatelo raffreddare mantecandolo con una noce di burro.
In un altra terrina, rompete un uovo e poi sbattetelo con una forchetta.
Unite al riso, l’uovo sbattuto e il formaggio grattugiato.
Regolate di sale e pepe e amalgamate bene il tutto, aiutandovi con le mani.
Con le mani bagnate, formate delle palline della grandezza che desiderate e passatele, prima nell’uovo leggermente sbattuto e successivamente nel pangrattato, facendolo aderire per bene. Dopodiché disponetele su un piatto.
Friggete le polpette nell’olio bollente, utilizzando una capiente casseruola, poco per volta.
Girate le polpette, aiutandovi con una forchetta, prima da un lato e poi dall’altro, fino a che non saranno dorate in superficie.
Aiutandovi con una schiumarola, toglietele dall’olio bollente e mettetele in un piatto coperto dalla carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Le vostre polpette di riso: ricetta ragusana sono pronte.
Servitele ben calde. Buon appetito, Barbara.
Per rimanere aggiornati seguitemi sulla mia pagina Facebook QUI.
I miei consigli
Potete in alternativa cuocere le vostre polpette di riso facili anche al forno.
Disponetele su una placca da forno, foderata con l’apposita carta e cuocetele a 180° per quindici, venti minuti, finche non risulteranno dorate in superficie.