La fava è un legume tipico della primavera anche se quest’anno, grazie al clima mite si potevano acquistare già da fine febbraio. È considerata un cibo povero ma è ricca di principi nutritivi in quanto apporta buone quantità di proteine, fibre, vitamine e sali minerali. Tra i legumi, le fave fresche sono meno caloriche, ma attenzione questo non riguarda quelle secche, perché in questo caso l’apporto calorico sale vertiginosamente, inoltre l’abbondanza di potassio e la scarsità di sodio le rendono depurative. Sono facili da preparare e gustose da mangiare ma richiedono un po’ tempo per la preparazione prima di della cottura: occorre, infatti aprire i bacelli freschi ed estrarre le fave una a una. Se poi non si gradisce la buccia questi andranno sgusciati uno alla volta per poi procedere alla cottura. nLa pasta con fave fresche è, quindi, un piatto che si presta a essere servito in questo periodo dell’anno in cui queste abbondano. Oggi vi suggerisco uno squisito primo piatto dall’aspetto primaverile nel cui condimento ho aggiunto cipolla e guanciale a cubetti per insaporire. Gli ingredienti sembrano rustici ma vi garantisco che il risultato sarà gustoso e leggero.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Per preparare questo primo piatto iniziate dai baccelli di fave fresche: apriteli e sgranate le fave con le mani. Una volta estratte, eliminate la piccola escrescenza posta su ognuna di esse e la pellicina. Tagliate il guanciale a cubetti. Mettete a soffriggere la cipolla finemente tritata ed il peperoncino in una padella con l’olio. Quando questa sarà appassita aggiungere il guanciale e far soffriggere. Aggiungere le fave alla cipolla e alla pancetta e se necessario un un po’ di acqua calda. Regolare con il sale ed il pepe e completare la cottura. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e fatela saltare con il sugo di fave. Impiattare e servire cospargendo di prezzemolo tritato e guarnendo il piatto con qualche fava fresca.