Il cavolo cappuccio rosso è una varietà di cavolo cappuccio di forma sferica con foglie compatte e chiuse. È proprio nella sua colorazione decisa che si trovano le peculiarità e le ricchezze di questa verdura. Essa, infatti, è dovuta alla notevole presenza di sostanze idrosolubili chiamate antocianine del gruppo dei flavonoidi. Esso, inoltre, possiede proprietà nutrizionali formidabili, a partire straordinaria ricchezza in vitamina (in particolare del gruppo B e C) che li rende importanti alleati nella prevenzione dei tumori. Ha un basso valore energetico (solo 20 calorie per 100 gr.) e un discreto contenuto di Calcio, Fosforo e Potassio. Trova applicazione in una serie di ricette sfiziose che vanno dai primi ai contorni, dalle zuppe alle insalate.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Lavare il cavolo e tagliarlo poi a listarelle sottililissime per facilitarne la cottura. Nel frattempo, in una padella molto capiente, mettere a soffriggere l’aglio con l’olio ed a piacere dl peperoncino (io consiglio quello fresco, ma va bene anche quello secco). Prestare attenzione a non far bruciare l’aglio (volendo dopo due minuti si può eliminare).
Versare la verdura tagliata a listarelle nella padella, salare e pepare a piacere, coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco lento. Nel caso ve ne fosse bisogno aggiungere un po’ di acqua di tanto in tanto.
Contemporaneamente mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua con una presa di sale grosso, coprirla con un coperchio e portarla a bollore. Quando l’acqua bolle versare la pasta e lasciarla cuocere, senza coperchio, per il tempo indicato sulla confezione.
Trascorso il tempo di cottura scolare la pasta trasferirla nella padella contenente il cavolo e farla saltare per qualche minuto.
Servire con parmigiano grattugiato fresco.