C’era una volta, in una ridente cittadina nel sud di un paese a forma di stivale, in un paese bagnato dal sole e dal mare, un uomo felice che aveva in cuor suo un grande desiderio: realizzare dolci magnifici. I suoi occhi si illuminavano alla vista di quelle magnifiche torte di panna montata e colate di cioccolato, della frutta fresca che ornava lussureggianti crostate, e poi creme e mousse, e meringhe…insomma, davanti a cotanta ricchezza il suo cuore esultava e le sue mani non riuscivano a star ferme. Ogni occasione diventava una dolce occasione, ogni scusa era buona per preparare un dolce con il quale allietare la giornata. E giorno dopo giorno, prova dopo prova, l’uomo era sempre più felice delle delizie e golosità che riusciva a creare. Così che in lui nacque la voglia di raccontare questa favola, e portare la sua gioia anche lì dove lui con i suoi passi non poteva arrivare, in paesi lontani e sconosciuti, e condividere la sua passione e la sua felicità con tutti gli uomini e le donne che come lui amavano i dolci e l’arte della pasticceria in tutte le sue forme e in tutte le sue infinite possibilità.
Nasce così questo blog, Fables de Sucre, un nome dolce come dolce è il sapore che vuole lasciare negli occhi e nel cuore di chi leggerà queste favole. Piccole storie, piccoli racconti di una dolce passione, che nel tempo diventeranno capitoli di una fiaba dolce e qualche volta anche salata, e come nella migliore tradizione sempre con un lieto fine, perché il finale, come in ogni favola che si rispetti, non può che essere…E vissero tutti felici e contenti…
ciao ti volevo chiedere dove hai trovato i pirottini per i muffin alla vaniglia
grazie Clarissa
Ciao, sono della Wilton, prova a vedere su internet se qualcuno dalle tue parti la tratta come marca. Fa un sacco di cose per il cake-design, quindi cerca in negozi di quel tipo…
Non ti servono i pirottini per i muffin
ungi bene la teglia
Ciao, una domanda:avete una ricetta per una pasta frolla con farina integrale? Grazie
Abbiamo questa al farro: https://blog.giallozafferano.it/fablesucre/crostata-al-farro-con-confettura-di-lamponi/
Grazie. Secondo voi questo tipo di pasta frolla può essere usato per fare la pastiera napoletana?
Certo. 🙂
E’ un’ottima notizia! Non demordo sulla “ricerca” di una pasta frolla che contenga farina integrale con aggiunta di altri tipi di farine – 1 o 2. Grazie
Ciao. volevo iscrivermi alla newsletter ma non vedo la finestra apposita. Come si fa?
L’abbiamo tolta, ma puoi attivare le notifiche push 🙂