Crostata con frutta fresca e crema pasticcera

La crostata con frutta fresca e crema pasticcera è un dolce intramontabile e amato da tutti, coloratissimo e molto buono si adatta ad ogni occasione! Inoltre, essendoci la frutta, ci si sente anche meno in colpa ;).

Altre idee per crostate le puoi trovare qui:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la pastafrolla:

200 gr di farina

100 gr di burro

80 gr di zucchero

1 uovo

1 tuorlo

Per la crema pasticcera:

3 tuorli

275 ml di latte

40 gr di farina (o fecola di patate)

3 cucchiai (75 gr) di zucchero

1 baccello di vaniglia

Per decorare:

Frutta fresca a piacere

Strumenti

Mattarello

Spianatoia

Tortiera

Ciotola

Forno

Istruzioni

Cominciate dalla pastafrolla: innanzitutto mischiate farina e zucchero e formate una fontana al centro. Dopo unite l’uovo, il tuorlo e il burro a temperatura ambiente e tagliato a dadini. Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio. In fine, ricoprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un’ora.

Preparate la crema pasticcera: in una ciotola unite lo zucchero con i tuorli d’uovo e lavorateli vigorosamente con una frusta o un frullino per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto spumoso. Successivamente, aggiungete la farina (o fecola di patate) setacciata e unite un po’ alla volta anche il latte. Trasferite il composto in un pentolino sul fuoco, aggiungendo i semi della bacca di vaniglia. Mescolate finché la crema non si sarà rassodata.

Riprendete la pastafrolla dal frigo, stendetela su della carta forno cosparsa con un po’ di farina e trasferitela in una tortiera da 25 cm. A questo punto, dopo aver bucherellato la pasta frolla, si esegue la cottura in bianco, ovvero senza crema. Mettete quindi direttamente la base in forno a 180° per 15 minuti (o finché la base non sarà dorata) cosparsa da fagioli secchi se volete essere sicuri al 100% che non si gonfi se no potete ribucare la superficie durante la cottura con uno stuzzicadenti o una forchetta se vedete eventuali punti particolarmente gonfi, facendo attenzione a non scottarvi. La cottura in bianco serve per mantenere la base più croccante, senza inumidirla con la crema. Dopo questo passaggio sfornate, togliete i fagioli e fate raffreddare.

Una volta freddo, il guscio di pastafrolla andrà farcito con la crema pasticcera e decorato con tanta buona frutta. Infine, ponete la torta in frigo e lasciatela assestare per almeno 30 minuti prima di servirla.

Metodo di conservazione

La torta con la crema pasticcera e frutta fresca essendo delicata va conservata in frigo e consumata entro 2 giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.