Con l’arrivo della primavera si ha voglia di dolci buoni e leggeri
La Crostata alla marmellata resta sempre tra i dolci facili e veloci più amati .
Con la sua frolla friabile è versatile la Crostata si adatta a qualsiasi ripieno.
Ne sforno 3 a settimana di crostate accompagnano le nostre colazioni
Soprattutto con lo zucchero di canna integrale che con il suo profumo caramellato da un tocco in più alle crostate .
Oggi vi propongo la Crostata con farina di farro integrale ho usato uno stampo che ho sempre desiderato me lo ha regalato una persona cara che mi seguiva sul mio vecchio sito PeccatidiDolcezze.com
Un giorno si presentò in pizzeria con lo stampo dei miei desideri.
Grazie Giovanna !
Ecco la ricetta .

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo rettangolare o teglia da 24 cm
Ingredienti per la Crostata alla marmellata
- 150 gFarina di farro integrale
- 150 gFarina 00 per dolci
- 100 mlOlio di semi di girasole
- 70 gZucchero integrale di canna (Per me muscovado)
- 1 bustinaVanillina
- 1Scorza d’arancia
- 1Scorza di limone
- 1/2 bustinaLievito in polvere per dolci
- 2Uova
- 1 vasettoMarmellata (Io fatta in casa di amarene voi quella che preferite)
Preparazione della Crostata
Versare in una ciotola zucchero, scorza degli agrumi, olio,le uova emulsionare
A parte in un’altra ciotola setacciare le farine con il lievito
Aggiungere a pioggia nel composto liquido e amalgamare .
Formare un panetto e mettere a riposare 30 minuti
Stendere la pasta frolla e rivestire una teglia
Versare la marmellata e formare le classiche strisce.
Infornare a 200° per 30 min.
-
ecco il ripieno
-
ecco pronta la nostra Crostata
Vedi la sezione Crostate
qui trovi la sezione Crostate
Seguimi sulla mia pagina facebook di ricette facili e veloci
Seguimi su Facebook sulla mia nuova pagina di Essenza del Gusto Biscotteria e Buffetteria Artigianale
Il mio Profilo fb
Il mio canale YouTube : Qui