Zeppole tiramisù (zeppole di San Giuseppe)

Zeppole tiramisù (zeppole di San Giuseppe) sono dei deliziosi bignè fritti o al forno e farciti con una crema panna e mascarpone e con l’aggiunta (in mezzo) dei pavesini inzzuppati nel caffè! Devo dire che ho ottenuto un bel risultato! È un’ottima alternativa se non volete fare le solite zeppole classiche per il 19 Marzo, provatele!

Provate anche:

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le zeppole tiramisù:

Per la pasta choux:

240 ml acqua
4 uova
sale
60 g burro
1 cucchiaio zucchero
150 g farina

Per la crema:

120 g mascarpone
240 ml panna da montare
70 g zucchero

Inoltre ci occorre:

caffè
zucchero
pavesini

Strumenti

Passaggi

Per la preparazione delle zeppole tiramisù (zeppole di San Giuseppe) guardate il video QUI.

Preparazione pasta choux:

In un tegame mettiamo l’acqua, il burro, un po’ di sale, lo zucchero e facciamo sciogliere sul fuoco. Una volta sciolto completamente il burro

Mettiamo la farina tutta in blocco e mescoliamo fino ad ottenere una palla omogenea. Spegniamo e facciamo raffreddare. Una volta tiepido aggiungiamo un uovo alla volta incorporando bene prima di metterne un altro.

In alternativa alle fruste si può usare un cucchiaio di legno. Trasferiamo il composto in una sac à poche e formiamo le zeppole su un foglio di carta forno lasciando un po’ di spazio tra di loro.

Possiamo cuocerle al forno a 200° per circa 10 min poi a 180° per altri 15 min circa oppure tagliamo la carta forno, le mettiamo olio bollente e rimuoviamo la carta.

Facciamo cuocere per qualche minuto su entrambi i lati. Scoliamo e mettiamo sulla carta assorbente. Continuiamo fino ad esaurire il composto.

Preparazione crema:

Mettiamo il mascarpone, la panna,

Aggiungiamo lo zucchero e montiamo con le fruste.

Assemblaggio:

Dopo che si sono raffreddate le zeppole le apriamo a metà e le bagniamo con un po’ di caffè zuccherato.

Mettiamo uno strato di crema sulla metà, inzuppiamo i pavesini e mettiamo mezzo pavesino sopra la crema. Copriamo con le metà vuote.

Mettiamo un po’ di crema sopra ed un po’ di cacao.

Buon appetito!

Seguici sui social:

🔻YouTube

🔻 Instagram

🔻 Facebook

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da esplosionedigusto

Qui troverete fantastiche ricette dolci e salate, anche per particolari esigenze, oltre alle tradizionali (senza uova, ne latte, ne burro), idee innovative per tutti i gusti!!! Esplosione di gusto il canale culinario on-line con un tocco di fantasia ed originalità. Scopri la ricetta che fa per te! Sapori e fantasie di gusto che mai avresti immaginato!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.