Torta mimosa classica
La torta mimosa e una delle torte più vendute in pasticceria da sempre. Una torta molto semplice da fare di una bontà unica. Per gli amanti delle torte con la crema questa è il top.
La torta mimosa è il dolce tipico per la festa della donna!
Provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la torta mimosa classica:
(stampo 22 cm)
Per il Pan di Spagna:
Per la crema:
Per la bagna:
Strumenti
Passaggi
La preparazione della torta mimosa classica è molto semplice, guardate il video QUI.

Iniziamo la preparazione del Pan di Spagna:
In un recipiente mettiamo le uova e iniziamo a lavorare con le fruste, aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a montare.

Aggiungiamo la farina setacciata un pò alla volta e mischiamo bene. Per un colore più intenso mettiamo un po’ di colorante alimentare giallo. Infine mettiamo il lievito. Prendiamo uno stampo per torte 22 cm, lo spennelliamo, infariniamo e mettiamo il composto.

Sbattiamo leggermente ed inforniamo a 180° per circa 40/50 min. Se c’è bisogno durante la cottura copriamo con la carta stagnola la parte superiore.
Prepariamo la crema:
In un tegame mettiamo le uova,

Aggiungiamo lo zucchero, l’amido di mais, la vaniglia ed amalgamiamo.

Aggiungiamo il latte mescolando con la frusta, infine mettiamo la buccia di limone e portiamo sul fuoco per farla addensare mescolando di tanto in tanto.

Rimuoviamo la buccia di limone e continuiamo a mescolare, spegniamo, copriamo con la pellicola è facciamo raffreddare. Una volta fredda rimuoviamo la pellicola.

Mettiamo la crema in un recipiente. Aggiungiamo la panna, montiamo ed amalgamiamo bene con le fruste.
Una volta raffreddato bene il Pan di Spagna lo togliamo dallo stampo.

Tagliamo la crosta sotto e sopra poi tagliamo tre dischi uguali. Su un disco rimuoviamo il bordo.

Poi lo tagliamo a dadini.
Prepariamo la bagna:
Mettiamo l’acqua, lo zucchero, un po’ di aroma al rum e mischiamo bene.

Mettiamo un primo disco di pan di Spagna, lo bagniamo su tutta la superficie, aggiungiamo la crema e livelliamo.
Mettiamo il secondo disco.

bagniamo e copriamo tutta la superficie con la crema, non solo sopra ma anche sui bordi. Puliamo il piatto se è necessario.

Copriamo tutta la torta con i dadini di pan di Spagna tagliati precedentemente. Decoriamo a piacere! In frigo per qualche ora.

Buon appetito!
