Frappe di carnevale ripiene con la crema pasticcera!
Un dolce tipico del Carnevale ottimo da gustare in ogni momento della giornata e fatto in modo semplice e veloce. Le frappe, chiacchiere, bugie, nomi differenti in base alle varie regioni.
Provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per le frappe di carnevale ripiene con la crema pasticcera:
Per la crema:
Per le frappe:
Strumenti
Passaggi
Per la preparazione delle frappe di carnevale ripiene con la crema pasticcera guardare il video QUI.

Preparazione crema:
In un tegame mettiamo l’ uovo, lo zucchero, l’amido di mais, la vaniglia e facciamo amalgamare bene il tutto. Aggiungiamo il latte mescolando di continuo.

Mettiamo anche la buccia di un limone e portiamo sul fuoco per farla addensare mescolando sempre (ci vorranno pochi minuti). Quando comincia ad addensarsi rimuoviamo la buccia di limone, spegniamo il fuoco. Copriamo con la pellicola alimentare e facciamo raffreddare bene prima di utilizzarla.
Preparazione frappe:
In un recipiente mettiamo le uova.

Aggiungiamo un po’ di scorza di limone, il liquore o l’acqua, lo zucchero, il latte, il burro fuso e amalgamiamo.

Mettiamo il lievito, la vaniglia, la farina ed amalgamiamo ed impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendiamo una sfoglia sottile.

aggiungiamo un po’ di farina se serve. Tagliamo a strisce poi mettiamo un po’ di crema su alcuni pezzi (guarda video). Spennelliamo i bordi con un po’ d’ acqua.

Copriamo con gli altri pezzi di sfoglia. Chiudiamo e sigiliamo bene i bordi passando le dita intorno ad ognuno poi tagliamo le frappe. Procediamo con tutte.

Facciamo scaldare bene l’olio e friggiamo le frappe per qualche minuto su entrambi i lati. Le mettiamo sulla carta assorbente poi spolveriamo con lo zucchero a velo.

Buon appetito!
